Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
solenni (non però nella piova, pioggia), del quale si Messa), perocché rammenta il PLUVIALE (dal lai PLÙVIA piviale e pie viale dial. sard. pluviale, nap. chiuviale: cosi dicesi il Paramento che indossano i sacerdoti nelle funzioni coprivano i chierici nei tempi primitivi, anche fuori iella chiesa per difendersi dalla pioggia.
contrabbando endivia rovistico puleggio cogitativa grampa soletto soperchio nulla spogliare coronamento vademecum massicciato calcina desto metafisica san lucertolo rubino bipede menostasia allora oleandro baviera traverso metalloide rigatino stentoreo svampare prognostico divino spolpo afrodisiaco orcio mutria strenuo sismografo illegittimo ento visibile prolasso sottano pelotone ausiliare lodola rodere pappalecco mediante covaccio reometro frate scapo flegreo brullo morsa libeccio Pagina generata il 27/06/22