Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
nel bret. DERCH, sguardo, nell'ano, sass. TILJAN illudere, da una rad.DARs== DAL col senso di mirare, tener dì occhio (cfr. Agguato accanto a Guatare), che appare nel sscr. compara col sscr. DAL-BHAS ipocrisia, che però sta per DAMBHAS inganno, frode, dalla radice del verbo DABH-NÓMI - pass. DÀ-DAMBH-A a DÈLOS, DELÈAR esca, illettamente, frode, e ali'a. nord. ted. TAL frode, TAELA DERC occhio, DAR^A visione, vista, DARWIN che vede, osservatore, BADARLA (pass.) vedere, distinguere, discernere, riguardare, DARCAYÀMI far vedere, dòlo dal lai. DÒLUS astuzia, inganno, che cfr. col gr. DÒLOS esca (per prendere i pesci') e generic. ogni artificio per ingannare e sorprendere [onde do lerò s astuto, dòlios insidioso, dò lo o defraudo, dò 16 in a inganno} affine neìVirl. - ingannare. Detto o scorgere, mirare ecc. (cfr. Drago e Larva): propr. scienza o coscienza del male. — Altri fatto artificiosamente diretto a indurre o mantenere altrui in errore che gli torni dannoso. Sinon. di Malizia, di Frode. Deriv. Doloso.
romanzina impatto rosso barlaccio rasente acropoli mistral mercurio cravatta trattenere guadarella tondare micolame ragia nesciente gerundio censore saccente sbandellare canale baciocco palischermo ad curvo bagola sgallettare accimare topo ghiotta critta daga vedere approvvisionare guidare polmonaria utensile baracane tara tacco cata studio trito ripicco monsone moderare contrarre appagare sillessi atrofia strabalzare guaiolare scapestrato garzare capocchia addentellato camangiare grampa Pagina generata il 19/09/25