Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
aria, follétto prov. cai. e/r. follet: dimùmt. vivacità mai non posa onde il 6. lai. FÒLLEKE (a. fr. foler, folier) muoversi qua e là (v. Folle}. Cosi detti certi spiriti leggieri, volubili e matterelli, che un di si credevano popolare le regioni dell' e vezzeggiai, di Folle, che tiene al lai. FÒLLIS, che significò pallone ed altre cose gonfiate cTano, leggiere e instabili^ e che s'insinuavano spesso per le case dei mortali a molestare, senza esser veduti, le fantesche e le altre persone povere di spirito; Fanciullo che per naturale e spesso inquieta altri.
comminare travertino none schivo intestare informare magia plaudire paraggio crestaia intrattenere sineresi verza preconcetto bilustre marmaglia certame agallato avversare abbozzacchire ansare aggroppare verga lucia preparare canape acume focolare aretologia scilecca etichetta prunello chincaglie ninfeo tumescente rinsanire malanno guattero onore brillo chiesupula ognuno ragade monotono oro pederaste raffrontare bonzola cancrena prora grampa corifeo affresco leggiadro traboccare Pagina generata il 11/11/25