Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fronte e sul petto ed alcune striscio bianche sull'ali. È la fringilla fanèllo Ritengono taluni Faina (v. Faina).— Uccelletto con becco conico e corto, che ha alcune macchie rosse sulla col Mahn sia contratto da FA(HNÈLLO, confortati pure dalla forma dialettale Faga nello; però a spiegare Runa e Paltra forma non è da trascurarsi la rad. germ. FAO, PAH, variegaio, brillante, assegnata anche a cannabina o linoria degli ornitologi.
pastello docile valanga gorgogliare ammoniaca pronuba ta sepsi strombettare desto intasare dozzina maroso pancreatico espiscare amaraco calza u legista ansieta colla cordoglio gabbro minima granire raschio riffa armillare venatorio ussoricida laboratorio accanire forame oremus antera incenso parco correggia marasmo sbrattare propendere naso delinquere carotide marco carnagione infuso improbo dato sifilografia scio burchiello Pagina generata il 18/11/25