Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
tapiro fregare sbarazzare apparecchiare ballottare gastrite sboscare sedano violento necrologia certo escusare gnostico colmigno scarsella svariare czarovitz triaca corno casipola morgana libidine bonzola correspettivo acchito citto palafreno agro arcade casa reverberare cecerello clavicola guada scolastico oculare emorroide turibolo annovale rilevazione gioiello roffia brachiale diuresi permanere cataclisma confermare guarnire chioma dovunque quivi imbuzzire piccatiglio canefora Pagina generata il 25/11/25