Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
profondo fornace venia lentischio caprifoglio folena mezzadro possibile scoria sagoma staffiere piangere dissugare sbandellare vermiglio smarrito presame cipollino coesione discente guancia incallire latria boto pirolo lessare ovunque fango veloce spaniare apprendere crisocoma vellicare strucinare mestieri negligente fardello onore statare mammella ritirare tetta tralucere dragoncello spavaldo cromorno trito uccellare osservante chepi sotero scorzonera Pagina generata il 24/11/25