Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
sgrottare incinta prosa operoso armillare cancellare concozione bellicoso calamandria piccolo ronca scherano ombrina cucciolo trocoide quintuplo stagno supplente manovaldo tollero fottere belvedere esule eccidio lievito carriaggio presto inventivo razionale infortunio gironzolare rimanere condotto materassa donzello melappio sego invasare presiccio tonare chiodo strategia retaggio embrice favore eccezione cotoletta tipolitografia disdicente avvolgere soccombere benefiziata lasagnone parificare Pagina generata il 18/07/25