Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
solo in mancanza di ciò ; bòtole dal lat. PÙTUS o PÒTUS in senso di piccolo^ mediante la probabile forma diminutiva PÙTULUS, PÒTULVS fig. Uomo stizzoso e maligno, (v. Ptt^o); potrebbe pensarsi alla rad. BOT [comune nel cello e nel germanico] col senso di corpo gonfio, rotondo che anche nel latino ha dato BÒTULUS budello, ed a noi le voci Budenfione, Butifione, Buzzo ecc. (v. Boto). — Cane piccolo, per lo più abbaiatore e ringhioso ma impotente a nuocere. Botoli trovo poi venendo in ginso, Binghiosi più che non chiede lor possa. (DANTE. Pura. li, 46).
surrogare grazire pertugiare aggratigliare tridace vetusto panchina patetico gondola apprendista borbottino scilivato granuloso epicheia grillo monade scirocco screpolare carrega ramo sismologia giurato girandolare sopire cipollino rai belligero mattaccino tumore capocciuto luteo imbelle cotangente bucchio atteso ottemperare conia bechico piova ordalia imperscrutabile dioscuri noria risorgere eccitare diroccare rificolona percezione andazzo dazio Pagina generata il 17/10/25