Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
V ani, alt. ted» fafo ===» mod. falb, Vang-sass. feain [ingi, pàllido 8p. e pori, pardo grigio scuro; a.fr. pale, pasle, mod. pale \ingl. grigio^ bigio, d^onde pare il gr. PBL-ÒS, PBL-IÒS, PSL-LÓS, POL-iàs che racchiudono tutti il senso di grigio, livido: nonché Po. sicw. pla-vù bùmoo, il lituan. pàlvas giallo^ fallo w] giaUo pallido. Che ha perduto il suo colore vivo e animato, e assunto un colore bianco smorto: parlando della pelle. Derhr. PallWsssa} Pallidità; Pallidore; Palli' d'slme; Pattare; Impallidire. Cfr. pallido. pil-lÈas cenerògnolo e pale]: == lai PÀLL-IDUS dalla radice del sscr. PÀLITAS Gattopardo; Leopardo»
a allazzare suso interrompere fregare morchia officioso poppa fonolite mimmo giarrettiera sbarcare frenologia sorice sindacato reperto translativo norcino coltre mistero enclitico aberrare briaco carezza razzare enfisema numerario palombo soppressa alloppiare piva orzaiuolo leucocefalo defatigare provocare bisturi carminio scialappa sedio inacquare armilla cogitazione folto incubo bardo intaccare isocrono ligustro tuba ripianare stipare uzzolo billoro secca carrega Pagina generata il 21/11/25