Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
traino ubiquita nocciuola tonaca arcaico lari distillare terratico h stormire gerente nereide guisa pieno siero sbornia arcipelago relatore nittalopia paraguai dimettere presto veridico assillo bisunto mirra commendare otoscopio infralire o patto vetrice cicuta farmaceutico dimattina nidiace cerniera pomella grasta staccio anguinaia spollaiare intransitivo festone forame madrina temerario sopracciglio mutare bietola aggraffare Pagina generata il 18/11/25