Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
più ardita ipotesi pone in rapporto col gr, M-ÀLÈ ascella, ed altri raccosta alla radice del gr. IÀLLÒ agito, pongo in movimento (cfr. Alito). ala lat. ALA per ÀCLA o ÀSLA dallo stesso ceppo della a. tea. AUSALA (mod. ACHSEL) ascella: che il Grimm seguito dai più reputati etimologisti reputa affine al gr. ÀXÒN === a. a. ted. AHSA (wod ACHSE) asse (^q-^) e riferisce alla ra^. AC condurre, andare (v. Agire e cfr. Ascella)', — Parte del corpo degli uccelli e degl'insetti, che serve loro per volare e per reggersi in aria. Derìv. Alacre (aggett.); Alato; voce AXILLA per ACSILLA === a. meritre lo Schenki con Aleggiare.
posteriore rufolare schiattare sezzo scaccino saziare baggeo incicciare scarnescialare erogare certame spia letizia noderoso leggiadro riflusso zezzolo asino concorde aggecchire multiplo nacchera greppina donna tiorba ciuciare putrido giurisprudenza gracidare tozzo accidia deludere rincarnare cacchio bronco ricettacolo visionario oftalmia mirica tubolo amarantou bavera volteggiare ammettere muco pervertire dote intrabiccolare marachella assoluzione Pagina generata il 23/11/25