Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
attempare cresima gratuire belligero compare gallico amputare scalo vigere decezione lunazione esattore strambellare sediolo caleidoscopio sobissare epiceno buglossa parteggiare aneroide accadere gocciolone finzione bagaglio indispensabile cantaro spengere trillione visione immedesimare dialogo attaccare reato aposiopesi aborrire tuziorismo retroguardia sbrandellare flegreo gloglo diacine comitale siluetta pingere cinciglio tuo ribechino ghezzo costui svernare scrivo voga barbiglioni Pagina generata il 20/11/25