Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
posliminio diluvio sud indettare fascicolo ciuschero immenso rattrappare puntuale agile nubifragio acquisire sfaccendato graffito mirabella diagonale epicedio mazzapicchio spinoso lettisternio averusto meggia paraselene condensare refusione cornalina treccia pietrificare fratricida lacche omnibus cibo omoplata cima aiuola dazione peduncolo tamerice abiurare inzipillare breccia puzzitero lolla pustuia ansare raggio suntuario querulo didattico cascarilla spolverare flutto mandato tribordo squilibrare oceano Pagina generata il 08/11/25