Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
promontorio guidone ovviare frugone ammontare metella stigmatizzare taffetta giornale cherubino giuntare pezzetta congiunto arrampicare brache guano nichel rovescione dilungo sconsiderato impicciare posatura scrivere regalia gnorri idem fidefaciente moda delazione amovibile canapiglia badia lavorio fuseragnolo marrovescio dumo nappa valanga balzana dispensare osteotomia chincaglie correggiuolo spinella apparato prestigiatore volatile intuzzare indigesto battolare antistite lupa Pagina generata il 14/11/25