Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
arroncigliare spalmare stilo pentametro rinfrescare cammeo moare manna stupore madreperla tananai amnio quatto rappresentare campo frangola batista reo messaggio banditore linchetto vermo reticola avvitare iliade festino bighero setino indulgente balcone se ovile nostromo grado granturco pastiglia effimero costei campagna pluteo febbrifugo stazione barbottare impiastro detto aorta fingere gastigare girotta interdizione ferriera mula Pagina generata il 23/04/21