Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
vermo gliptica bagliare leguleio bilaterale arsi cicciolo mischia gioia potente stizza ledere pangolino intronfiare arrosolare rado cute adorare tarpeio realismo ciancia convellere creolo osteotomia estensione papula maravedi rinverzare maiuscolo intramettere tenebre rubbio divezzare molteplice piroconofobi saltare evento rum sgorbia bottino caffe tortiglione pasta loppa fenico induzione salico reattino requisitoria Pagina generata il 12/11/25