Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
angolo nemesi ragia smania uberta procinto pippione selva incalocchiare crogio omonimia manifesto glottide scenografia lasciare miriade bignetto scompannare affondare dire coloquintida avvoltolare sbuccione tiorba instituzione babbalocco prolasso lodare corona metopio sostantivo erosione calabrone malta fregola rimbroccio tiemo intrepido scoppiare onore rigogolo banchiere baviera paragrafo pagina ficoso inciampare intermettere prelegato cogno reazione lachera tipo Pagina generata il 18/11/25