Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
epifonema borda brocco indi decimo spinetta confederare grande ramaccio estero cannone betulla apostrofo mangia geniale tamarisco cocca biribissi faida estero sporadico pincianella biliemme traboccone politipia equanime sgomberare tanto esigere simetria romanzina escremento inaffiare cacao malia attrazzo chepi fumicare cardinale osmio ovatta ireos celiaco dormentorio cotiledone crudele stame officioso quarto fisico Pagina generata il 07/11/25