Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
transitorio disgiungere puntata bigamo segaligno spaccamontagne escrescenza beccaio disavvenevole orezzo cimbalo gnomologia presa pantomima freddoloso w picchio belzebu intelletto flessore eunuco pomice proiettile sbiescio lucciola incioccare carmagnola sebbene rubinetto anemia temperare grafite biasimare fegato allentare valanga ferraccia longevo inesausto frequente spasimare sbaragliare serraglio firmare quale concilio mattaione Pagina generata il 30/01/23