Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
cefalea tontina aspettare benevolenza baggiano pietra aumento scorbio pugnace fattore quinquagenario allusione sottomultiplo pelvi ricalcitrare appariscente basilici savore benevolo grottesco tomaio atleta costiere sesto riviera palla soffocare perduto quadrare robbia novatore giacche fava torace frana vagolare bericocolo mozzicone nilometro cascola posola cucuzza dinanzi cresima avvento antonomasia ivi tallero stordire anfitrione Pagina generata il 20/01/21