Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
mandrillo utensile scontorcere iui citrico commestibile squadernare svellere spola allusione strenuo tartagliare cianciafruscola teste melianto fuoruscito bucine soprammano settile scheletropea dimani lordo cognato ditono perpetrare dedicare maciulla cata molenda linceo sterno cocciniglia carvi trazione pretorio rinviperare attapinarsi confortare cotica rachitide idiota farina accovare ipnotismo peluia stoffo passare adesso gasone recidere Pagina generata il 01/05/25