Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
cioncare sezione fremito occasione consorteria ovoab oltramontano digrumare quadrigesimo inibire incicciare metopa lascivo marchio duplice giuspatronato tubulare gattuccio tenore caserma aldio egida essudato trabante strambotto fastidio contrettazione otalgia disselciare pasquariello metalloide trelingaggio marcare usare presuola sultano intellettuale proluvie velina emorragia scropolo tambellone vetusto avvisaglia assise remeggio appenare conciliabolo smalto abrostino citrullo camangiare Pagina generata il 07/11/25