Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
sconciare rappezzare brusio chirie etra staccio troglio risapere inalare reietto topazio sbronconare bora scarsella inflessibile bagola targone abbacinare crociato ascaride baratto sorto compresso franto coglione colmare coreografia adiettivo attempare tenebre estro sdilembare botolare zana lignaggio posporre coluro ripulsa teste muda pignorare spennacchiare armellino repulsivo succutaneo giuntura busto scurrile maligno reverberare novizio latrocinio Pagina generata il 19/11/25