Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
simposio fioccare ob eliofobia asciutto assortire isotermico accivettare paracentesi svolticchiare sanfedista squillare camuffare cruccio scardasso arido subbollire scindula tasto lamantino trilingue venia gioco insterilire salmeria catalogo mediante periodo matto vaticano avvenente cera inzafardare ossidionale spremere divulgare sericoltura vitello colubrina bruciare volva sintassi obrezione mero inauspicato spionaggio scuderia fioco magistero rimessiticcio equivoco scheda laico celiaco deltoide Pagina generata il 15/11/25