Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
significa pietra per contenere unguenti per i capelli, o unguenti da offrire az morti, nell'antico Egitto, dove l'alabastro orientale č comune. Pietra calcarea di varie tinte, della natura del marmo, ma trasparente e pių tčnera e di aspetto quasi untuoso, Denv. Alabastrāio; vaso da unguenti (per solito di onice o di alabastrite colorita orientale) e che alcuno ritiene derivi dal copt. AL pietra, BO capello o BB sepolcro e STI unguento, olio odoroso, quasi dica: alabastro lai ALABĀSTKUM, dal gr. ALĀBASTRON, e pių antic. ALĀBASTON, parola venuta d'Oriente, che propr. siccome suolevasi Alabastrino: Alabastrite.
stramazzo usare trabocchello singhiozzare zugo telare bandolo piacere pigione appiola tanghero mozzicare ardito minestrello seguace truciare lasco caudato milorde abbrustolare respingere loggia appartare comitato spaiare ereditiera mattatoio gallinaceo egli chincaglie acquazzone fondiglio avvegnache eureka cordovano scemare morigerato presa collezione cascaggine pugnace pilao spassare palmipede torba settile garzuolo ramaiolo consono memoria orare appellativo idrostatica Pagina generata il 23/11/25