DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

aguzzare, auzzare
aguzzino
aguzzo, auzzo
aia
aio, aia
ailante
aiuola

Aia




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 dal lai. ÀREA spazio largo ed aperto, e indi aia che di superficie piana e libera connettere alla radice AR separare, allargare, ond' aperto di terreno, spianato e accomodato per si distingue da area, che è adoperato in senso più generico. — « anche il Ut. ÀRAS I7 aperto, e Va.a.ted. ER-IN aia (v. Area). —'• Spazio àia battere il grano, che gli antichi solevano fare anche anno per anno in mezzo al campo. Nell'uso aldino confronta al gr. ALOÀ, ALOÈ aia, congiunto ad ALÓÀÒ trebbiare, battere il grano, ma che invece sembra più. consentaneo al significato proprio Menare il can per l'aia » == Mandare le cose in lungo per non venire a conclusione. — « Pagare in su l'aia » Pagare immediatamente e sul luogo dov'è il grano, cioè la mercé che si compra. Deriv. Aiata; Aiubla-o. . ' pifferona veicolo cranio stibio pericardio salmeria dis alluda cellerario sismico caravanserragli loquace predella piretologia corvatta ex salto eccellente norcino salterello strigare piviale bullettone elefantiasi benefizio mirabile macellaro bezzo marmitta stolco sussiego gargarizzare gioviale sirio stranare birichino scorbutico illazione giureconsulto fertile tonfo brughiera stuello sismologia sogno eretismo catello strimenzire braido nervo buccolica torcere suffumicare bitorzo sepsi Pagina generata il 18/07/25