Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
aorta buttare mandorlo rubrica attergare lenone protestare saia versatile macilento cespo musco sogguardare incoativo bure cupido carriola volontario tavolaccino sdrucciolare endivia zuppare crollare tozzo pesce cicatrice massellare argomento callo resipiscienza periostio pecile trasvolare puzzola scorneggiare agreste issare luccio sconfortare proteggere infocare salute sizza battello sanali scarto incincignare mormorare ampelidee tallero brevetto gluteo sfronzare mattugio Pagina generata il 24/11/25