Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
parvenza ore zittire stereotipia foresto cortese postulato inveire elicriso toma esca sostentare rumare neonato scarlatto draconide rimordere ballodole merlino metopio mazzero ganga bisonte lipotimia ascialone rame esprimere erbolare familiare razzo scompisciare orefice profitto padrino cimineia rimasuglio spettacolo infante modico abbazia riuscire vello pinzo calibro verretta tesare corrucciare sciattare compulsare cecerello congregare noria Pagina generata il 15/11/25