Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
avvedersi psicopatia privo vestimento apoftegma manipolare sobrio urgere coevo meliceride odontalgia rubescente lira conclusione gibbo convolare scalogno maniera sciampagna sbriciolare miseria omeopatia magolare omelia pero convoglio spiombare triclinio sfracellare verziere posticcia geenna integerrimo materozza arcaismo sediola spaziare feroce addio ligustro ratania massello scaramuccia spilanto trascrivere virtu abadia soprano orafo bacterio allusione assomare confidare Pagina generata il 23/11/25