Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
lirica cerro polimorfo zenzero scoiattolo lellare fuzzico acciucchire brachiere restituire anticchia tarma stordire ventriloquo verbo elevare tanghero librare ghiottoneria mattone rancura fenolo invischiare ciabatta sbergolare riluttare laciniato infognarsi scapestrare lipoma temporale salsamentario diacono divergere fino basto sicofante tulipano sturare briglia scurlada lolla caleffare bastione arruffianare vomito sciarrare corallina Pagina generata il 25/10/25