Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
berlengo amasio schiccherare guazzabuglio penzolo madroso raggruzzare periscopico sconfessare disserrare giovane ex strabiliare coturnice vivagno nube nomologia catetere erisipela roggia mormoreggiare mattoide quibuscum piuolo cantuccio ornitologia solistizio faceto ammazzare conferire fibbia liturgia brionia barile lauro scialacquare plenario innato belzebu pedone mussare vergere intestato formatello sobillare ammaliziare statura Pagina generata il 22/11/25