Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
spulciare arrabbiaticcio concesso pederastia pettorale gladiolo borea responsivo incontrare imminente mascolo tornese orbicolare presbiopia vibrazione auletica papilla follone babbole naulo affluire invilire torcolo inteso banderuola riferendario gheriglio scrullo acconcio autopsia luco taffetta intentare ranella tesa sgorbio astuccio gingillo littorale dividere cacchione cosmogonia capperone compicciare carabattole librare smorto magro babbione romaico preponderare trambellare canaglia centellino ciriegio telemetro Pagina generata il 24/11/25