Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
cannone rifriggere refrigerare abradere tuttavolta ammannire mille sciroppo conturbare incursione circonvicino orsoio vulva sanguinario agucchia crazia invanire piruletta igrometro leggero gergo tesare lambiccare botta raccozzare erratacorrige munifico piova quadriennio sargia templario scoronare conte mastacco sessagenario chiavello stizo punzone scapolare garrese agrimonia fustigare assillo arguire bile luminara fungibile alambicco boto gastrite doccia pavesare pagare meno Pagina generata il 15/11/25