Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
conserto quattro germoglio incontinente priapismo pirotecnia mucca mirra telonio logaritmo emulo manrovescio eco argonauta cicia spineto libello logografia ostico concorde osteomalacia griffa spremere diroccare smania ragazzo carnificina cenno tamburlano scalcinare quartaruolo istoriografo falcato cartapecora bruciolo polemico convitare pilao valigia dorso smorzare rapsodo scapponata corniolo congiungere sofisma passaggio rosticciana accademico folla fogno catacomba massime Pagina generata il 07/07/22