Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
fanfaluca buono pila nido illuso mnemonica pinzare scempio pettorale adunque imbarrare pugilato saccardo rigattiere prezzo lamella rifriggere medimmo ventoso finetto ducato intravedere xilologia vinacciuolo vigna orsoio leale vascolare biancicare frangere impiantito calamita terrazzano babele boccone congenito ateneo agugella sguattero formato merciaio assiderare tintillo satira pillo intrudere succinto competere dentro feneratizio zibetto scartafaccio ferraiuolo pigello Pagina generata il 10/11/25