Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
lodola elioscopio osteomalacia metacronismo quartato spasimare cerna parterre ottica trabalzare vernacolo salamoia spiga calcio magnificat scorza sportula definire claudicare bacino postierla lattico ritrattare casoso rimbalzare infeltrire languiscente parodia vespertillo propaggine caprificare origano traente striglia scandire orgia narcotico accattare medela scettro dietetica galena scadere saliera platano disacerbare turpe contessere cocuzza benefattore amministrare bando morte Pagina generata il 13/11/25