Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
raffrignare invertire garza pigrizia congiurare falsobordone ostro zampillo identico masseria veronica invincidire saldo sordido litanie rappare coribanti ordire fruciandolo mannocchia persico eresiarca sobillare drammaturgo calende bilanciere clausola omettere macacco bere robinia ruzzola bottata ruolo appressare ieri combustione allestire necrologia vaniloquio coobare saracino oftalmico areostato maraboto defalcare cleptomania maccheronea stoccafisso penisola panzana Pagina generata il 15/11/25