Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
finire follicolo bacchio sorso montone glifo zoologia opaco barbule risuscitare patano pigmeo datura ranella cavalcare piccino disgregare fagno meraviglia congiuntiva filossera pelotone trasfigurare sufolare segalone disselciare cuccia badaluccare bindella credo interesse guindolo trafitto detta camauro dolco lionato laringoscopio istitutore gallozza ardere epistola bianco cabiri turribolo traballare repudiare contrassegno veritiero quindena cartuccia strufolo Pagina generata il 28/11/25