Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
palmoscopio raffermare babordo lazzeretto rame satana sguattero buova anneghittire scolare dispepsia piazza auletica tarola raticone ribassare acuto privilegio aghiado digradare procreare pilao bifero aleteologia rinviliare istituzione gazzella cafaggiaio arlecchino bavero gangola racca dissenso omonimia sovvenire foriere quondam ventosa aneto sopravvivere calostra capitozza legittimista tradurre tumefare militare misfare esattore scrimolo banderaio pilatro monsignore Pagina generata il 07/11/25