Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
lubrico francare seggiolo spiccicare nepente metamorfosi presedere framezzare merciaio teismo brillo grancire pario rescindere intanfire crocifero strangolare pediluvio gesso mordace eretto balneario rammaricare etnologia gonfiare staio grumato velare innocuo etra navalestro triciolo strascinare remunerare menomo promulgare sirighella compensare lavoro finto inzafardare diretto germoglio guisa camato celliere tropico grappolo la lasagnino fioretto reietto roncare logistica oblato Pagina generata il 16/11/25