Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
tatuare viticella senile infanticidio incrocicchiare bomba bevanda bubbola dipartire proconsole versatile numerario pipiare elioscopio fecola sobissare torta neghittoso agenda amnistia fiume grotto acquarzente tracolla eoo abbate confondere fustanella corpuscolo rifugio ostrica dissensione brozzolo caudatario soluzione bicchiere spianare pania mistificare metafrasi sostrato tarabaralla confidenza terribile contromandare prosapia accordare dialetto pignorare eruzione furto epico caterva Pagina generata il 26/11/25