Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
giurista decade materia stipa grattabugia seggiola citriuolo pina verificare rampante bertuccia domare costa tarpeio colon accingere fanatico fatticcio espilare divaricare ganglio velodromo orso abbaiare scorseggiare valeriana svettare acquastrino ergere mittente svenare infingere sopperire batosta oneroso allignare cedrolo schimbescio concorde elaborare affusare guarnello democrazia catafascio riso funerale addotto cascatoio libidine stanca cutretta bistrattare sciorba Pagina generata il 21/11/25