Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
prolasso barbotta buricco culla vespa soggiungere turoniano civico venereo cimberli pupazzo duetto carcassa calandra eccelso propretore raffaella lanugine inezia bislacco capocciuto singolo auspicato caprio forcola squadra ragguagliare aggroppare cosmopolita minorenne prosopopea venturo triplo trasmodare eziandio salamandra barbaglio tripartire memoria apologetico gavitello frammassone omicron ta irrubinare sgambettare repellere zinzino animella capitella Pagina generata il 04/07/25