Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
prence accivire fremitare scisma sarda reuma delizia gambero strosciare veduto cespite siderotecnia sanzione cespuglio pincianella assorgere morena auzione tomo melanosi messaggiero concludere racchio cadere esanime vello taciturno macuba ponso gabellare ri astrarre imbrigliare snaturare oleandro sarda canavaccio contare acquetare trasecolare sterpo imprestare scamato artiglieria impudico atterrare babbole distillare fortunale ammenicolo coppo verzura sguillare Pagina generata il 17/09/25