Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
fratello civaia vivace tragedia mercato panatenee fondere diuresi campare tramestare inopinabile inferno rogo capassone reliquia sceda gatto giogatico naso galestro responsabile trabalzare zeppare contrattempo memorandum aberrare dissanguinare idraulico gammaut grinza iusinga paleo magnate quinquagesimo concedere violento sfibrare laburno barone epiteto donno dozzina gagnolare volentieroso candore addebitare golfo cordone gnorri siringa vivificare mira finanza Pagina generata il 13/11/25