Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
gualcare tremolare trafusolo recezione mammalucco recedere missivo rondo corografia pavese chiedere cilestro imbavagliare cuscussu picchiare rimando triforme procondilo arista pozzo bacillo nunzio cattivare rebechino squarrato compitare pluviale fi storto traslato avventore casipola adonestare epicratico colo novella proclamare pinacoteca sestario oggidi intrinseco quadruplo reliquato progresso reggimento abbracciare rinvincidire rimeritare estimare contiguo biga Pagina generata il 13/11/25