Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
delle lettere p e K, di cui si anno altri esempi nel greco idioma. Il 'urtius ravvisa nel secondo elemento la buccòlica e bucòlica dal gr. BOUKOLIKÀ questo da BOUKOLIKÒS (==^ lat. BUCÒLICUS) astorale, da BOUKÒLOS pastore di bovi, landriano [che lo Schenki suppone detto er BOUPÒLOS da BÒUS bove e PELO a,dice del sscr. (==KÈLO), he ha il senso originario di muovere, con ) scambio KAL-AJÀMI (=== gr. KELLO = ani, lat. CEL-LO) spingo innanzi (v. Cele
1
— Composizione poetica, per rè)]. lo pii in forma drammatica, della quale son attori pastori e bifolchi.
ferino terreno sdraiarsi crecchia angusto paragone spiattellare poliglotto pederaste labiale scacco cria maiale francesco apprezzare ronflare maggio genetliaco riottoso mesenterio gesto rima stentare sonare sequenza delatore patente temporeggiare forcina nardo recesso obice etimo proquoio albo tavolato scotta decamerone consentire ipertrofia rintoppare rampo prodese anniversario tamigio gridellino revulsivo interporre reometro folla appenare campale serventese scrivere francescone Pagina generata il 21/11/25