Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
soltanto alle qualità caratteristiche; mentre che se perché Tralignare propr. riguarda il degènere == lat. DEGÈNEREM comp. della parfcic. DE da che vale distacco, allontanamento e GÈNUS -genit. GÈNERIS - lignaggio^ razza (v. Genere). — Che traligna è andar fuori di linea e per similitudine declinare dalla propria natura, quando la deviazione riferiscesi dalla sua razza; Che perde la qualità e i caratteri del tipo primitivo; trasl. Indegno della sua origine, Corrotto. Degenerare ^ differisce da « Tralignare » e da « Imbastardire » : genere o la specie dicesi Degenerare. Imbastardire esprime cangiamento nelle proprietà essenziali, tal che non conserva più la sua analogia con quei da cui deriva. Deriv. Degenerare; Degenerato; Degenerasióne.
azza farmacopea vaniloquenza carnesciale supposito legare urolito sfriggolare cospargere accendere attonare voglia incappare parpaglione anglomania tartassare quiddita disistimare freno inaccessibile nunzio abboccare ordigno draga corriere micrologia gruogo imbizzarrire rovello nizzarda prassi ciucco emerito quartarone ire calotta volatizzare mandragora corvo pro sedile valido disposizione biegio allenare dinamismo gengiva camosciare gangola quinario schiribizzo inconsulto ragguardare pelletteria manzina Pagina generata il 09/11/25