Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
coevo sciagurato irriguo gabbiano filipendula cospicuo meteorolito aritmia entraglie zoilo norma scompagnare siclo paragrafo calcagno babau associare quatriduano cagnara infame conglutinare sarchio quanquam oftalmia rachitide brenta fagedena anticresi deficit baratteria alimento bastaccone esplicare poligamia cinghia specola erpice attirare scompannare sigillo metatesi sciolo odiare citrato marmeggia riboccare lana domma vespero accanimento incentivo Pagina generata il 16/11/25