Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
recezione remuovere rivoltare permesso alleppare flanella moroso sgusciare calderaio supplizio conficcare alaggio scarabocchio belare cadi spassionarsi deviare ridere leucoma imprestare torbo cospirare ciucco filologo quesito rinoceronte castagnetta tondo leucorrea valente restio guado solitario prefiggere esperimento mugliare quintuplicare gargarozzo sfogliare nuvola tanatofobia venusto torciare alias giocondo cerpellone moia mastoide prelodato orbacca menzogna repulso stalla affermare Pagina generata il 23/11/25