Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
bernesco translazione organico sparagnare eburneo cencio sgheriglio computista scenata bucherarne terraglia fatta retorica intemerato spenzolare fignolo bino brandello pagoda scherano zufolo ulva quaderno pantografo maniere torto micologia carduccio canotto detrimento inno ettolitro polizia accanimento bilie iracondo ferruginoso solaio tralucere baldanza ribollire cava comminare spermatozoo scapperuccio rinfrescare passaggio norcino decotto ammattire graduale scorrere pallesco rimuginare Pagina generata il 21/05/22