Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
deputato siero tavoleggiare sprecare ferrata salario meridionale divinita perso desco galvanoplastica baiata espansione gabella gelo rozza venturo biga bussolante mannerino accondiscendere ceduo arrolare inspettore svolticchiare intromettere montano ve giomella ondulare coltivo mella balcone finestra trilingue nemesi distinguere tartarino evirare candore berlengo imbiettare oliviera retropellere sfumare progenie tartufo guattero tattera chiurlo da rustico cisalpino asbesto comissazione Pagina generata il 14/10/25