Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
gargia aspro rubesto gramaglia barcamenare barbagianni baritono vernare cipollaccio esistere scampare opinare roncare gastromania cotennone aggressione sirte rimprosciuttire congregare coriandolo tollero broncio duodeno anguria assottigliare implorare permettere rapido matricolare conferire censura arbitro romito crispignolo arazzo sbaldeggiare vettura applaudire fischiare ralinga brindello stravalcare sciabordare nomignolo pastone copia disavvenente eccetto bove arrangiare ditono risorto eretismo timpano Pagina generata il 27/11/25