Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per indicare ove finiva una parte di un coro, di minorazione e cominciava un^altra; Segno premesso alle divisioni di un capitolo. parągrafo composto della particella PARA presso, al lato e GRĄPHEIN scrivere (v. Grafia). Segno (due punti o una linea a foggia di dardo) nel margine di un libro, === lat. PARĄGRAPHUS dal gr. PARĄ&RAPHOS scritto al lato, che trae da PARAGRĄFEIN annotare in margine, fģeriv. Paraffo.
loppio mozzorecchi risedere imperterrito forca pettiere maestro pescina frapponeria circonflesso brogliare assemblea pavone reciso libercolo soletto corriere tritavo podesta frisone taccola smorfia cimitero ciocco impatto momento volcameria mestolo loto trabaccolo edile meraviglia saggina alcali cerziorare polvere soddisfare pispola mollificare declamare subbia ioide dodecagono glauco tratturo armatore flamine pentatlo ciofo peschiera piticchiarsi ventarola guida fannullone Pagina generata il 16/10/25