Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
paresi naso bornia minestriere affatto fare arrabbiare parasito assediare garda cennamella ove nevischio sacro pronunciamento espirare accattare calzare posata lucciola stravoltare diffondere polvere facicchiare esumare alce pomo quarzo sconvolgere ghinea tintilano vigogna tecnologia gonna maesta filipendula integrare giuramento dattilo rotacismo chioca saettolo sonnolento ischiatico spiegglare ammiccare indiare istitore mandata ammostare dispari massima Pagina generata il 14/11/25