Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
trinciare graffito grappolo avvegnache anemia scaraffare liscio officio gonzo imbelle appresso cotiledone traripare mistero ambo albicocco tubero litantrace strage fu antelmintico sopprimere cavalocchio candire cacciatora itterico covone romboide ponente pediluvio disbrigare fornicare sotterra penetrare briccolato ritrecine talabalacco accaffare ecloga corrotto asceta grotta smorfia contigia crosta pulica cateto lazzeruola pinna baccello imprendere notaro Pagina generata il 21/11/25