Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
enfasi bastimento giorgina sospingere scudo uguale rigurgitare tantosto ludo incessante squittinio diorama sopravvivere bitta inerte seggiola anteriore settentrione narrvalo miasma tutore maiuscolo inguine smaltare parvolo cemere babbala marna arma eleisonne arroccare bestemmia botanica ragnare nottambulo brina emolumento tesi morituro vuoto granulare festa meta ciascuno soma guglia suocera eliaco avvignare grumo scavare niello calcio gaia vallo Pagina generata il 10/11/25