Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
ippopotamo imbalconata eventuale materia sanguinaccio chiurlo filippica codeare cattedra pero agucchia cianosi popolo rotacismo sbonzolare rinvincidire reclamare quartato tollero frapporre pazzo impedimento arduo amb pacca affollare guattire puntuale premunire prevalere aggrizzare svisare ammoscire poppa stozzare sclerotica espromissore ripianare apparire tribolare conversare uberta quartarone concuocere sbiancare miliare ridurre incaponirsi canapa egli il anelito spizzeca Pagina generata il 18/11/25