Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
putto sarcofago inoculare ammenda svoltare venerare allenzare martinaccio rintronare cherico concozione cubo divorzio critica tramortire lenocinio agevole analfabeta infirmare delegato crosciare epatta pomata sferula cometa lonza cielo dissezione tempo cantoniera iperbato istaurare soprassello bonetto linteo vano litta svilire longitudine spolverare sgalembo scarsellaccio pirausta sussiego ringhiare cilestro volpigno spirito proibire medusa Pagina generata il 25/11/25