Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
transferire pinnacolo sette scatente forare ratania disfare invecchiare sballare ardito astore bolletta trastullo gueffa prospero broccolo manducare sbalordire guarnigione freccia reumatico gramaglia fango pataccone riavolo semel pregnante ponzare gioglio resultare strabuzzare consenso sogatto leggio oviparo cantaro fattizio pastiglia trimpellare oricalco alna arrapinarsi contermine anfitrione consegnare lunedi dorare Pagina generata il 22/11/25