Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
riversibile sovatto sensivo biforcarsi riquadrare comunismo sparecchiare omesso ingarzullire trasandare nefritico spira quinquagesimo mediato prendere gangrena pari affiliare ricorsoio frastagliare cotesto pergola cambellotto ginecologia simonia palombella spartire inorpellare cenacolo ancile ciurletto mensa acquisto arto petrosemolo maiella selene latria miscea assordare ausilio fiele sierra ciurmare sarmento troglodita genere squillo iconoclasta caruso scattare rurale orsoline Pagina generata il 17/09/25