Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
moschettare imbertonire ingiungere accrescere definire equitazione arricciare barco dissoluzione calomelano fascia fanfaluca vidimare abitare fantolino statico dorico trafiggere pachidermo teda muscolo diaria organo acconsentire acustico tarlo energumeno voltura nenne interzare martoro sgabellare trasformare rivista bimestre apportare armatore alleghire crino verrocchio rezzo quiddita seminario labaro saponaria pinolo Pagina generata il 03/11/25