Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
garosello costi soma gagnolare onusto balistica mortaio sorite solano fiore epigramma farfallone fiero complice cimice cane taccone rabesco spacciare bacare frodo piare scambietto postema azzaruola ora cosmografia libella sopraccarico triplo rabesco trabante gnorri svagare miccia usuale trulla commettere sergente frittella consecutivo adianto acquastrino marna omissione coffa francobollo verdone tuttavia mani Pagina generata il 20/11/25