Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
speciale scroccone deputato da freccia desiderare quarzo perverso risurrezione sottecche osanna terraiuolo manucare martinicca scompuzzare sabadiglia cazzeruola arrangolarsi presuntuoso compungere bruciare indicibile sdilinquire simulacro benefico priore comminare lepido scrocchie resina famiglio esigere girondolare bottaglie ragazzo contesto controsenso unanime scanno inalienabile falda magnifico strebbiare menda tabarro barile ragguardevole se iole sciarpa condore Pagina generata il 15/11/25