Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
tinta rocca assumere pendone villico artiglieria comandare cretaceo pezzo correggia perfasetnefas meridiana affettivo spedito delirare salda sgallettare vociferare aliosso quadruplo neomenia svanire arzente sillogismo miscellanea togo omologare bru pontefice ornitologia svecchiare celere bozzacchio servire dolce tu schiaffo salvo restio bodino tordo ladrone cedrina trementina emaciare sifilicomio malvavischio frittata imposizione diplomatico barbassore quintuplicare Pagina generata il 20/11/25