Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pallido persiano distingue 1 diminutivo). Presso i Greci designò una composizione ninerale, conosciuta ancora col nome di :lisegallo o Rubino minerale, oggi Solfuro •osso d'arsenico [cfr. gr. sàndax minio}. Sostanza resinosa, che fluisce dalla e thuya articolata », sulle coste settentrionali del? Anrica, in lacrime d* un giallo citrino sandracca === lai. SANDARÀCA == gr. LA.NDARÀCHÈ O SANDARÈKÈ dal pers. SAN )AR [o SENDBR], che confronta col sscr. indùra e trasparente, minio |EK in la [uale arde facilmente esalando un odore
1
|dalP aw. SANDARACA| == lai SAMDARÈSUS Specie di germano dell'India e del l'Arabia meridionale, di color di fuoco, con pie balsamico ed aggradevole. Una volta medici Padoperavano quale stimolante diuretico: oggi le arti se ne valgono pe molte belle vernici. Deriv. Sandar esco cole goccio d'oro.
suntuoso redivivo facciata soccombere fauna emaciare bordare sociale abluzione calzone rastrelliera valente osteomalacia arrappare corame canna minchione cadrega bullettino moli grugnire ipogastrio adiacente burbero sforzare macacco sordido guizzare ventaglio temere attestare santonina capriccio sveglia inquisire fiatare duro ciappola ampolloso calcio metropolita smacia ceralacca prolessi sobrio cubito intruso nutrice convalescente fragola protasi sanguigno volpe Pagina generata il 20/10/25