Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pori. cunhado: dal lat. coGNĄTUS 'consanguineo comp. di COM ==-CUM con, insieme e &NĄTTJS (forma primitiva di NĄTUS nato, p. p. di NĄSCI nascere (v. q. voce). Propr. vale Congiunto, Consanguineo, Parente, cioč Nato dallo stesso progenitore; agnati quelli di linea mascolina (v. Agnato), Oggi si adopra pił che altro per denotare la parentela ma poi si usņ pił comunemente, specie nel linguaggio forense, a designare i Parenti per parte di donna^ dicendosi rum. cumnat; provi. conhat;| sp. cufi-ado; che nasce per causa del matrimonio fra ciascuno dei coniugi e i fratelli cognato e le sorelle dell'altro. Deriv. Cognata; Cognatizio; Cognazione.
pissipissi smorfire allazzare fautoretrice aureola pascuo calcina meso graspo indiano fossi nostalgia parete scenografia cecilia interdizione pollo ierofante giuramento tegola amianto gualcire azzimare rotare scaramanzia stratagemma tanghero assembrare vettura presagire pupazzo schiniere crecchia smalzo deflorare disobbligare rebus procurare filotecnico pinaccia bisestile novigildo degente mortale erosione ape mistia parodia mondualdo Pagina generata il 18/09/25