DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

marabuto, marabutto
marachella
marame
marangone
marasca
marasmo
maravedi

Marangone





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 e M ergono accrescitivo di M ergo === lat. MÈRGUS) ['onde mediante il cangiamento della E n A (come in Margotta che sta per nere/otta)^ marangóne lo stesso eli e la epentesi, di un' A fra R e G 4 e per traslat. Maragone, Marangone. Giova la pronunzia, (come in Sarago che sta per sargo), sono attestate da quelle proprie di alcuni volgari italiani, perocché la prima trovasi rappresentata dal sard. margone, dal sic. marguni, dal ligur, m argon, e la seconda è rinesso dalla forma siciliana maraguni e, come insegna il Fleohia, incontoisi anche in qualche antico scrittore toscano (v. Mergo). Nome d'uccello acquatico, che si tuffa per predare sott'acqua; avvertire che le citate forme intermedie per agevolare e la inserzione della nasale^ si fece Margone, Palombaro, che è il nome di quegli uomini, che si tuffano a ripescare le cose cadute in mare o racconciar le navi sott'acqua: onde per estens. anche Maestro d1 ascia, Falegname. locupletare bruscello cavalcavia coturno pappagallo naulo sbofonchiare giubbilare caccia filippica guadagno reclamare argine bellico corpo duce sorpresa fiaccona dipingere lupicante sarchio remoto vigilia prostata ebrio intumescenza racemo cascare ungere avo penitenziere tempellare novembre gherlino dispepsia lanugine falcare citrico umus durlindana carrucola carpio immoto fricassea origliere chiazza veicolo conchiglia traversia ubbia regolare responsabile scrofa catechismo Pagina generata il 16/09/25