Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
splendere^ apposta A pleonastica e suffissa una TJ. Nome per farne Sigilli, della quale ovvi una specie trasparente e rossa (Quarzo rosso, Oarniolaj, altra traente al bruno (la nostra Sarda], e ACHÀTES agata. [Alcuno spiegare « sàrdion » col copL SHAKI rosso, aggiunto T paragogico [cfr. ebr. rossa^ ma i più riferiscono a SARDÒN Sardegna o SÀRDBIS /Sardi, città sardà^ata dal gr. SARDACHÀTES composto di SÀRDION |= BARDINO. ) sardio^ pietra preziosa usata dai Romani |a cui fu portata la prima volta da Scipione Africano, il maggiore | specialmente della Lidia; e « achàtes » taluno accosta olVegiz. HAI pretende CHBRED matita dato dagli antichi ad un^ agata mista di sardonico e sparsa di vene e i macchie gialle o rossiene.
cavata disincantare macolare baciocco ravvisare scienza discretezza scemo verecondia pinzimonio etopeia per discussione broccato circospezione risciacquare ostinarsi coribanti ratta ventitre passo galattoforo sbatacchiare mirialitro latifondo rapsodia agonali allegato povero permaloso urlare ramaiolo concio idolatra draconide chioca sincronismo spiega mentastro confitto scarpata filiggine rodomonte cordigliera quindici alliscare ozione ode deicida olivetano cannibale Pagina generata il 08/11/25