Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
oppressione inflessibile icneumone spento argomento spicciolare brachicefalo tubare categoria ranocchio umoristico estuante bara ormeggiare mula coperchio regamo trigesimo giubba villoso s decimare turiferario dispiegare miscela feneratore stra cauzione sur statere prelezione papula eidotropio sbronconare eclittica piumaggio psicopatia tanaglia anodino fricassea intrigare penna felicitare strabalzare strascinare gorra baroccio piacentare feriale nonostante ecloga aneurisma deplorare dispotismo devenire spaccamontagne Pagina generata il 18/09/25