Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
briccola pila canape garrulo arranfiare severo sororicida manifattura buttero scalpore cantimplora greco desolare ardesia concorrere buccolico diaspro allogare urna abate escara acquisto lituo stenografia chitarra munizione pirena fischione lurido pomo cittadella ipnotismo speco comizio dragante sbucciatura erborare accomandare indifferente bellico claudia repulsa irrequieto litanie barlocchio guidrigildo retrivo cincia usurpare ordaceo solido degnare mostarda Pagina generata il 02/09/25