Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
scamozzare scollegare casuale calibro tardo cherico fiacca disadatto dattilografo inopinabile leggio conveniente spunzone sincero ginnico giocondo esattore numero cappio uri frizione palude ponga carne azzalea posticipare giusarma mandibola postumo divorare rugliare concrezione poffare sagola pedicciuolo bilenco affluire coperta micrologia collegare steganografia fido farsetto perizia pulcinella elocuzione precedere convulso fado trasbordare bollettino Pagina generata il 15/11/25