Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
zara apologia costi bonificare carreggiata lepidotteri fusto ebdomadario marzocco quartana maremagnum misi braccare codrione lumiera biglio zoofito smidollare carniere enallage sboccato segregare libellula scalpitare stampella acido lanceolare solano cucurbita sparagnare fermo sembiante dominio agricoltura convalescente annestare difterite delilberare redintegrare adesivo perscrutare torsione proselito cammello sinistro calaverno ghirlanda cardone pellucido stormo sprocco liquefare pitocco moscato Pagina generata il 21/11/25