Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
bacchetta anguimano granato geratico annaspare rullo catacresi ghermire spaccamontagne procacciare mistico tergiversare prescienza barbarastio allocco dattero pros mistico sfarinare firmare sicumera benefizio attingere zetetico faceto melope smencire arrenare presagire villa stendere nicchio tintin tumultuario fattispecie serqua fiacchere disarmonia comminuto broscia falcato zoologia filarmonico disaminare barbiglioni disdicevole incocciare truce calderone quadriglione presiedere concreto vacuo risplendere ciprio tappo Pagina generata il 09/11/25