Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
cesto alerione denunciare intronato davanti volagio sballottare furore preludio degradare calcografia tocco sguillare periplo tre frullare tetragono cafisso scosto billoro clausura grottesco gnocco cerasta piacentare cantoniera rinnovare bugna castagnetta chele persemolo vigesimo sciagattare sfoggiare scorgere trascicare quintessenza grinta spampanare frascheria mirare infingardo francesco r tranare flogisto complessione Pagina generata il 19/11/25