Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche trae àà. gr. OHORAÙLES suonatore di tibia negali! somp. di CHOREIA danza e AULÒS tibia onde CHORATJLÀO, CHORATJLBO === gr. CHOREIA ballo (v. Coro e cfr, Corea). — Ballare in tondo, che si faceva pigliandosi più persone per le mani e formando cosi di tutte caròla prov. corola (nei versi di ur antico trovatore) fr. carole: dal b. lat OARAULÀRE, che si scrisse accompagnai la danza col suono della tibia. Altri da OHORÈOLA diminuì, non usato del lat. CHORÈA CORAULARE, danzare, che il Vackemagel un circolo: ed era comunemente accompagnata col canto. Deriv. Carolare (^=,a.fr. caroler, prov. oa" rolar)==Menar carole, ballare.
museruola tuffete complicare imoscapo coriandro elettore valle rimpulizzire meato rude bambagia affettazione capitozza accudire sbarbato babau te stritolare demente procella contristare sopraccarico aguglia degnare commendare predicare esca masurca canfora perizoma collegare cronometro disinfettare camauro compagnia igname cedro zeta gombina lardo stralunare briga splendere diadema autografia attutare ateo vessica lebbra lungi conturbare randello mente diffalcare Pagina generata il 10/11/25