Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
voce parallela allo sp. machar (ed anche machucar, magnila r) ammaccare, pestare^ accanto a maca ammaccatura^ mach a cader a pestello^ e Macco (n. 2): ed alla insolita desinenza puō aver partecipato lo ep. magullar. Altri lo ha come detto per MACILLA contratto da MACINOLA fdimin. di MĀCINA], a cui corrisponde bene la forma dialettale napoletana. Strumento di due legni, l'uno dei quali ha un canale, nel quale entra l'altro, canapa, per nettarla dalla materia legnosa. Deriv. Maciullare == dirompere il lino Š la canapa colla m a eh o martello da fabbro ^ maglio [cfr. rumen. mācāu bastone] probabilmente derivante dalla rad. MAC- pestare^ della quale č cenno alle voci Ammaccare con cui si dirompe il lino e la macNila [dial. nap. macčnola]: vuoisi sia forma diminutiva di * MACCA, non usato, ma corrispondente alPa. fr. m acque, onde m a e q u e r maciullare incudine^ mach o fa macinila.
soppottiere imperativo baciocco penetrale papalina lepre consentaneo niegare maccheronea cece riandare guidone cogno bonciarella li feticismo profumatamente tortuoso contravvenire rigoletto pugillo manoso strofinare avvisaglia morione tagliere conseguire marzocco arroto costernare diodarro battaglio cappuccio filippica targa licantropia ruba gladiatore proferire vivole brillare speco formale marasca strambotto frisore verbena cratere epicheia prescia tonneggiare gara Pagina generata il 26/11/25