Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FALDISTÒRIUM, che trae dall'a. a. ted. FALT-STUOL, FALTISTOL, FALDISTOL, COmp. di FALTAN o FALDAN piegare STOLU seggio, trono degli antichi Romani. Sedia bassa, con bracciuoli e senza spa J Itera, da piegarsi e chiudersi, e coperta i stoffa, della quale si servono i vescovi FALDESTÒRIUM, (cfr. Falda) e STUOL, STÓL, mod. STUHL seggiola === faldistòrio e faldistòro prov. faudestoi; a./r. faudesteul, faudestueil, mod. fau.teu.il [===faldasteolus]; ant.sp. facist'or, facistoi, mod. faldistorio; pori. faldistorio [ingl. faldstoolj: dal lai. medwev. FALDBSTÒLIUM, ani. slav. (v. Stare): cosi detta perché primitivamente fu una sedia da ripiegarsi a volontà, come le sedia curule ed altri prelati ne1 pontificali ed in altre funzioni.
astaco democrazia diventare squarquoio gazzella arem annestare coesistere strampaleria colluvie massacro pedissequo frittata moccico bischetto etologo incolpato inverno semenzaio imbarazzo buglia fungere geranio elefantiasi ninnolo premito chiromanzia torcolo stafilino furfante recchiarella progenitura ruticare genetliaco asfalto acquedotto percorrere cuticagna toso urna ingranare evoe manzina torta incarognire pervinca miriagramma scirocco esequie guardiano soprannome Pagina generata il 09/11/25