DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

mestare
mestica
mesticciare
mestiere, mestiero
mestieri
mesto
mestola

Mestiere, Mestiero





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 i protonica, come avviene anche in altre voci, da MINISTER ministro, Necessità, === lai MINISTÈRIUM (MIN'STÈ RIUM) servigio, officio, soppressa la seconda servo (v. Ministro e cfr. Menestrello). Esercizio di un'arte meccanica, Arte manuale che si esercita per guadagno ; ed una volta anche Arte nobile, in quanto si esercitasse a solo fine di lucro. Vale pure Uopo, Bisogno, assimilazione) che sta per MINISTIÈRE e si usa accompagnato col verbo Essere o Pare, ed in tal caso risponde perfettamente allo sp. menester, al prov. mestie, al fr. métier, come è usato tuttora nelle campagne normanne, e al borgogn. mestière-o prov. e ant.fr. menestier, mestier; mod.fr. métier; pori. mister: dall'ani. MISTIÈRE (cambiata la prima i in E per effetto di m è tei: p. es. « Fa mestiere del me 1 vuole P opera del medico, e quindi Fa bisogno del medico. In questo caso però si usa dire comunemente Mestieri, anziché Mestiere. Deriv. Mestieràccio; Mestierante; dico » che significa Ci Mestierfno. cala farsetto ippocampo citaredo setaccio trecento lunaria maggiolata etesio colo zigrino storta birra ferrante eoo contorsione rosbiffe dispepsia gazzurro caramella istare ombelico sbirro rogo chioccolare lava intercalare fungibile parpagliuola calappio gelo rimestare scacco foco lesinare lichene presbite cote trespolo frutice muriato tafferia pregiudicato riflettere scorporare corallina tragettare sarago antilogia ornitorinco Pagina generata il 22/11/25