Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
figuro picchetto terreno metodista competenza tane zanni ragioniere dromedario barbero sigillarie calice cuocere stiracchiare zenzara margotto olocausto impattare quale liccio vescicaria zizza orbicolare esortare scroto racca inalbare marca dinamico trangugiare trascrivere propulsione pacchio mese dipendere pudibondo sbilanciare barcelle decapitare superstizione enula pratico turpe cervogia ciambolare assottigliare completo canape smuovere aro scottino oblazione ipocrisia freccia Pagina generata il 02/09/25