Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
scamiciare chierico fortore schiavo tralice complicare mucchero equino tirocinio super iupanare scalone isopo miasma sorgiva concupiscenza anagramma truce scompartire angiporto carriola tramite spingare sbarbazzare spedale seppia prebenda invischiare esonerare obiezione ozione fenicottero pratico fosco spiumare borgomastro raffica decuria usura esperienza berlingare divinsa legittimista patriotta insonne pentarchia arrestare novo tutore saldare rizoma piccoso februali gazzetta Pagina generata il 12/11/25