Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
gracidare velia velina astrologare connivente branca bando mariscalco migliarino sguisciare tappa mutilare tragittare capelvenere celeste capire effendi nembo mammona puerpera chilo quadrilatero impadularsi legittimista marmitta spelare applicare biribissi imbuzzire bodino biga macerare topo entrare marmo possedere clavicembalo escreato placido lanfa sbrobbiare tiepido chiuso unisono impregnare fagliare laserpizio polca raponzolo ciclone Pagina generata il 25/11/25