Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
farnia abbozzare dionisia penuria ottalmia sgretolare vaso lapidario domare ailante rinnocare critamo rivulsivo cinoglossa geroglifico francesismo diastole scabro zinco simigliante hicetnunc moccio cuccuveggia spigolare rezzola bizzeffe strano lenzuolo pervenire devastare cappare budello viso zanna truppa parabolone sgherro inquilino macogano buca similare disobbligante rifrattario stolco conciare disoccupare trepido mendicare ghironda amovibile lucherino templario Pagina generata il 26/11/25