Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
cicoria micolino accapponare procedere ornitorinco appostare crittogamo spilorcio ferma ragguardare cafiro pedocomio prefazione faldistorio pessimo iucca secretorio pinna assero cittadella codesto bigamo coraggio begolare macchia camera mania berlingaccio diviso rappa basire ginnasiarca incesso cazza cuzza toma interloquire contegno sostare pedinare ansero compariscente ondulare attenere attimo manifattura provvido trono eresiarca amore remuovere versicolore venturina attingere Pagina generata il 09/11/25