Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
spaccone dittatore giunto redibizione emungere rosolare nominare carta brillo crespolino raspollo caduco meso commedia brandello fuori aggirare bambino parasceve espurgare ditola tabarro sbraitare bicipite acustica transfusione seggiolo capitudini guaiolare sposo balano avvisaglia diapente bistentare nusca bosso espellere annottare cicca ballare scapigliare cianosi contusione straniero prevaricare crosciare liquirizia pino gavotta mago nocciolo stamattina postulato turrito Pagina generata il 19/11/25