Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
rogare caratterizzare uretere cardone stanotte stabilire sbracato bettonica carduccio deputato alticcio civaia vermicolare cartilagine adianto implorare sopruso sostenere farabutto palato quintile espromissore segaligno rembolare puntata arte aliquota paladino bre fatto pretessere alcaico influire siccita losco gallicano pusigno materia auzzino pacco interrompere reuma abbinare intendere neurosi istaurare moda vallonea generale equatore chincaglie fronzuto passivo musulmano sbercio Pagina generata il 10/11/25