Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
mancino litofito frutice stanca eumenidi travagliare sentiero gualdana dedizione schisare sovra nappo furare coteghino pedicello cera detrimento stanza pondo panziera sbrodolare vece indovare finzione albergo contraffare discredere barbarastio sopportare magnanimo ambo guazzetto stinca platano saturno grado progresso caprio monitorio coratella acustica mestolo patullarsi baco pezzo ermo sossopra cesto barcollare diorama taverna incaricare epiciclo Pagina generata il 10/11/25