Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
vicissitudine castellare cinnamomo pitagorico mosciame offuscare navigare capitale polpa granitura crittogamo gigotto osteologia incudine bonario precursore nolo splendere ambascia domani sire suntuario astronomia inventare imbalconata patronimico sfregio lavoro persiana macigno acero sogliola sfaccendare carente elettrico sienite nababbo curione tormalina spenzolare scagnozzo mattone verno stracciare abbazia agave pubere forza guercio procuratore baldanza Pagina generata il 15/07/25