Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
male paturna parazonio campeggio tinozza cadmio carcame salto eburneo serpillo retropellere antifona morvido ruticare agresto degnita nacchera sbatacchiare gasone massimo gingillo dettare profilare dimoiare fulicone difalcare sperma canapicchia cataplasma suffisso selva codazzo arconte marito duumviro muiolo carreggiare sommettere sogghignare tallero bargio accampionare semola martinicca babau cisterciense abiatico dialettica cecero ferro premettere metrito spicciare imperturbabile Pagina generata il 11/11/25