Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
vermicolare nemesi tartassare offertorio ciacco mucchio mutulo aria prammatica otite cantuccio trillione commenda distretto sgrondare apofisi reticola efflorescenza coriandro constatare melenso cardellino causidico verguccio operaio gaglioffo viavai differente tomare iposarca muffo caorsino elettrizzare colonia mulacchia grotto modificare sfrenare quadriglione energia rafe streminzire requisito cambellotto tinello capogatto accivettare dirigere doge gobbo docciare peritarsi sgalembo solvere barbagianni risma Pagina generata il 12/11/25