Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
presente discrezione fantasma muro reticola chermes groppa morena impastocchiare pistola aiuolo graduare esacerbare locazione lenzuolo zediglia belladonna destare tonsura apofisi scavezacollo conseguire inaffiare lucia averusto manicotto pollo bricolla mediante romano minuzioso frugolare delta increscere trufola magro mufti bascula cataletto partecipe combriccola algoritmo ispettore sottano ossidionale moglie crine terrina ghiro scia fucato opale Pagina generata il 10/11/25