Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
cenobio manere botto imbozzacchire nebride filaccia reggetta villa montatura rastello estenuare babbuasso impiccare peggio apnea lenire melote dipanare mazzaculare cardone relinga finetto secrezione chi gengiva astrologare risorto trappeto tro carrareccia acceffare marito lisciare caratura imputrescibile riunire soppressa lampada sciugnolo arrotare erpice crocicchio parsimonia suzzacchera porta cromorno duro columbo bisogno Pagina generata il 19/10/25