Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
trascegliere laude corrompere colla avventizio quintetto becca tartassare guastada panziera cesareo sibilo promiscuo terchio barrire gregario orminiaco cefalico dionisia rinselvare scomporre cromo zanella adetto si amista strambotto nevralgia inciprignarsi semel quinato onomatopeia collezione tramazzare bandita flagrante ossimele secondino corrugare pinca grossiere epidermide imbruttare fiorino cromolitografia vertenza razzo nusca sgalembo barbuto gavetta ripigliare firmano epicratico Pagina generata il 21/11/25