Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
aiuola opuscolo intemperie vestire simetria studio plaudire dulcinea maresciallo siluriano affe minestrello ovile preludio agenzia linimento frattaglia ciclo chiromanzia panorama adesare getto divariare dinoccare tuonare mora centuria rusco cricco canario luminello mancare ammendare eliaco scatenare concime iniettare lodare forare grillotalpa nidiace spallino rincappellare gratella rimpiazzare mistia disfagia duodeno rapsodo giudeo schiavo transitare tonsura rancio sinologo Pagina generata il 26/11/25