Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
lente frassino mescolare ventarola tragedia desolato goletta folaga intercalare sorra enterico annuario orichicco scagliare piedistallo ringhiera pollice rampogna scannellare quinquagenario progenitore metro pataffio coracia mislea moccolo ansola lessicologia settennio ingurgitare landra schericare segregare triennio scheda minerale caccabaldole sodo angina tincone gastrico miologia piegare coppaie pero corame sbevazzare cataletto pentagono Pagina generata il 04/07/22