Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
ambiguo gettatello biccio mendicante meticcio ciprigno sindone strambo battello crociato sperdere fulvo astragalo cobra frale isagono solene decagono calcitrare pettegolo impiastro incioccare deuteronomio reggimento stravacare acefalo svigorire gotto felleo assoggettare pepiniera donneggiare burgravio evacuare terribile fetente frascheria polmone capacitare monopolio pirico cratere micco dormentorio polmonaria patena frammento tuga castoro uosa prendere endivia responso Pagina generata il 14/11/25