Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
bompresso iato armonia benedicite aura monsignore giuridico giacchetta favoso sciolto rogo ciuffiare cenotaffio sfrontarsi ancare sol integro cattivo mattazione regale mucronato valere incesto murice porcellana guitto commiserare appendice frizzare inganno idra tavola sferrare pistola cignale martinello morsa dolomite sacrificio melena pinza semel appo disoccupare frigidario sgonfiare ulano labiato ingraticolare disforme picchetto apo ilice Pagina generata il 15/11/25