Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
spionaggio dilombarsi squinternare quadrumane acclimare bucintoro minchia rivoltolare ara pratico fideiussione ghiottornia involuto botte disinfettare maro usucapione polvere intitolare adito nolo capitombolo rilegare taccagnare ingrediente capra adunque ormare pandemonio guado bericocolo bambino spalla brutto parafrenite risarcire ocio complesso fongia tirocinio indefesso autottono nocella lucifero canizie fuco sciavero ecco rettificare rarefare rinterzo bisesto sghimbescio cagnotto scorniciare Pagina generata il 23/11/25