Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ritenendola forma diminutiva del prov. BRIO, con aggiunta di una i per agevolar la pronunzia (v. Briccone). — Ragazzo sfacciato e impertinente, e dicesi altresì ricavata da BURÌCCO specie dz saltimbanco', è preferibile birichino La Crusca inclina a crederla voce d'origine bolognese, però assegnarle, lo stesso etimo di BRICCÓNE, a significare furberia e acutezza. Deriv. Birichinata.
albagio accarezzare destriero posato mattone bruire puledro confiscare armatore mensile amomo sottobecco fortino bifero irrigidire melenite avverso dispergere lampante frontespizio pedone felino inabissare disegnare cinnamomo gagliarda rebbiare ec assiduo perdinci etichetta deicida grammatica catafalco gualdrappa compungere idraulica tratturo assolatio svicolare bruscare brendolo ditola proposito precorrere porto mito arzillo stimolo malaga assiepare dottore traversare Pagina generata il 28/11/25