Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
tavolare capidoglio gladio dissennare scoppietto ardea devoto tessello colmata trillare rossastro bernia sbullettare pecchia endica palma pappa presentire tenia fazzoletto bracare smezzare diuresi vermo sguarnire cirindello epicherema verzura budino immigrare informicolare rispetto scongiurare scurrile tratteggiare allitterazione banditore sindaco quaranta citeriore sperone nipote assegno astante adetto brivido iutolento chiavica brunice labiato Pagina generata il 15/11/25