Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
quaglia perdonare lunazione teso eutecnia banda ranella sequestro cancellare decesso prologo galloria manucare tarabuso stipo felpa aposiopesi bada inesorabile riedere vaniloquenza perorare evizione fiocco moraiuolo buccina mangano cardone burrone sollazzo classe imboscare cambri aereolito ancile bada schizzo rettile neghittoso appezzare dominare collettore fermare scalficcare tarabuso prescrivere mantenere dea vivaio combaciare Pagina generata il 16/11/25