Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
cansare concreto procacciante bruscello minatorio canavaccio grassazione ribeca rivolgere viso avorio ogni torre triclinio attiguo sfangare metronomo faceto cantafera incitare inserto otre arcaico discacciare rubino franchigia sformare sinologo ovoab celata scialare solco antifernale sidereo postremo soffietto corbezzola fissile minuzia sfacelo scorrucciare mussulmano prelevare crespello azza sopraggitto saga citeriore torzione padella tergere Pagina generata il 19/11/25