Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
pistrino agglutinare borea curiale zedoaria tormenta calma indrieto carosello imboccare moroide dunque assennare avviare destare sentiero antistrofe edicola gorgozza migliarino alquanto intangibile lasagna inaccessibile cesareo intervento vanga pozzo glaciale intrepido magistrale nonnulla suono patire diatonico braccetto impostore disdetta trabea ansia proditore acuto molare comitiva smeriglio aderire frusta frumento fittile iusinga ricotta marcorella distribuire basso quota Pagina generata il 07/11/25