Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
esculento sfigmico semicupio barbone bandoliera fragmento usurpare impedimento nocciolo sepolcro carrucola attristire dirazzare sprangare micco incursione rivoltella padiglione pugnace ipogeo augusto vicenda tumultuario poliarchia fibula forare galla quadruplice segmento funerale debellare corsiere segno quasidelitto ambizione labbro premeditare lingua cittadino carminativo bugia barda companatico rattorzolare azzalea disonore pericolo querela elioscopio quercia terreo Pagina generata il 20/11/25