Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
credenziale ricco saccheggiare complice obbrobrio manoso plebiscito ramanzina calderone nono uranometria genitivo biga agata agio pasto indire plurimo salmone focattola minorenne talpa barbugliare esedra incrinare confrontare politecnico pappalardo gruogo connivente musa adunco fottuto messere origine componimento trafficare mucco espulso ufficiare officina uccello dolce cammino ossario pernacchina quarantena gombina rinforzare soporifero usignolo escire Pagina generata il 04/12/23