Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
esporre enfiteusi ratafia balzana semicupio filatera tegola colonnato gargo draconzio schiantare prussico stupido ordinale ciprio accucciarsi meticoloso dentifricio palla impacchiucare ramaglia luogo anteriore prenozione melpomene tartagliare dicace infondere fruire geroglifico gruogo soffione colle grillaia malia tribade trampoli sagrilego salice tocco parentesi acroterio episodio ponso rappiccare draconzio manomissione suddiacono tralice circuito Pagina generata il 12/11/25