Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
compunzione ristagnare abdicare cianciullare matrice gannire intontire avvincigliare tavola inguine fauno vanesio secondino tivo aderire gabbia angiporto potare limite scartoccio suppellettile peduncolo marcia biforme riso servire poro infinocchiare cauto lungi accollare corata melope verso serpere paiuolo cimare dentice tastare tracolla aquilone cogitativa possibile inanellare rantolare perdinci sbrobbiare idea scampolo moscio antropometria serpollo Pagina generata il 11/11/25