Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
etnologia ammassicciare condonare languiscente gueia interiezione macchina fuso incogliere draconide tradizione corbino sensivo pillacchera mattutino timpano mezzano rascia filondente rinsanire oliveto troglodita spericolare circonferenza segregare ardere cultore auzione impregnare affrancare magnete adagio ammassicciare pretto taccuino ippocampo colono brulichio farfallone frangia compromettere teatro putativo favore ganimede pape abbandono volto risaltare ministro decade avvocare tino ammaliziare sarchiare sensitiva Pagina generata il 22/11/25