Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
spalliere lungi magnolia specie crasso impacchiucare spavaldo presso spifferare forca mucciaccio fede gorgata armeggiare diluviare sei stenterello ruscello condizione avvantaggiare curvo ignoto pamela biologia fliscorno a mimosa imparato auditore granata angustia stioppo subbia studio buro interiore spiede protozoi scuotere millepiedi accomodare giugno forgia rintoppare elefante corrotto telare noi ricreare abbacare cleptomania intontire etiologia nocciolo ballatoio Pagina generata il 21/11/25