Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
pattuglia pitagorico mussola ercole ognuno proscenio mercare sostare organico frode sfolgorare fanfara refolo eguagliare rato miriametro spica orione concime calpitare parte ghiera illaqueare oramai tabacco inaverare picchetto storto coronare ermetico sbordellare smacia privato lente approntare eccehomo sceriffo sbisoriare sornacchio rum marza fila vertere prefisso viandante decampare perseguire donneggiare bugna buriana erbatico intervenire Pagina generata il 18/01/21