Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
fariseo balco intuzzare chiavica morfeo prassi affossare inasprire cagione usignolo istmo brandire biologia tesoro frodare romire palato magona molo bargio inerte mastino infatuare infetto incude vetrice quinquagenario velia niffo atterrare buggera segnalare circuire avvantaggiare evidente smaltire zoppo gromma posteriori praticola ingranaggio regaglia bacio premorire pleonasmo ramadan smembrare ettaccordo chimica scaramanzia frufru sciita fatturare clorosi scangeo simulazione Pagina generata il 18/09/25