Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
allogare genetliaco evincere traboccone legione sessione paraselene disaminare giunonico frappola cofano trepano assero estirpare abbiosciare scapperuccio languiscente liturgo mediante accecatoio duna archimandrita intemperie accavalciare miscela installare ulema suocero spelda mansuefare sterrare gobbo ginecologia manarese arcaico culo diploma scongiurare bandolo placito ruticare tinozza scoppietto anatomia turchetta volatile gheppio sbirbonare rossetto mora Pagina generata il 27/11/25