Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Festo) mammella senza latte]. mènno Sembra tragga dalla stessa radice del lai. MÌN-US meno, MIN-ÙERE diminuire, onde in provenzale, cambiata coniugazione, si fece MINUAR, che fa supporre un ii MBNUÀRE, onde MENUÀTO contratto in MÉNUS (come Tronco da troncato^ Salvo da salvato, Scemo da scemato) e poj variato in MENNO (come Manna da [Altri dal lai. barb. MENNÒNUS becco, castrato, quasi minimo]. Privo di facoltà virile, di mente. mànua): quasi dica mancante di qualche parte [cfr. lai. minna (in che pare tragga dallo stesso ceppo, al quale sembra attenere il celi. menn, (galles.) mean, minnean, (cornov.) mynan capretto,
risultare erpicare fruzzicare bombo unghia antera duetto tra rafforzare dieresi traforare pugnace quantita sostentacolo marrobbio ancino omicidio parallelogrammo spergere veglio scompartire muda colmata gres gli panegirico insorgere elargire sinderesi mangano ilare pantarchia condolersi fracassare impetiggine constare menostasia timo ampliare azzuffare garrulo affissare maresciallo scherno suntuoso accoccolarsi ciacciare ingolfare melope moltiplicare denso dispotico selenografia Pagina generata il 09/11/25