Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
linee, e questo da LINEA linea (v. q. voce). Si usa nel plurale e vale Disposizione delle linee lineai» énto === lai LINEAMÈNTUM propr. tratto di linea, da LINEARE tracciare del volto, Fattezze.
fronte cozzone bimbo messiticcio madreselva sfigurare cassero razzaio coltivare omogeneo consobrino giaguaro modesto ingegno brindaccola smaniglia schiso zero giusta cartolina sterile fossa risensare canapiglia anima carlino lapis egira scricchiare secrezione salmodia lasco gana padre bozzone lutto positivo piglio ladro deliquescente tempera inchiedere zingaro pecca bronzo sogliola ghiro scapigliare timore Pagina generata il 19/11/25