Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rč de'Sabini alcuni ramoscelli recisi nel bosco sacro a STRČNUA, dea della forza, ei ne tolse buon augurio, e volle che soprattutto nelle calende di gennaio, cioč a capo d'anno. Elpidiano dice esser voce sabina significante strčnna dial. so.rd. i strina; prov. cat. e sp. estrena;/?'. étrenne; pori. estreia. I Romani dissero STRČNA il regalo di buon augurio^ che i clienti suolevano portare ai salute. Altri narra che essendo stati presentati pel di primo dell'anno a Tazio loro padroni, i cittadini all'imperatore, in occasione di una solennitŕ,. il simile si facesse per l'avvenire per ogni capo d'anno. Dono, Mancia, specialmente data per capo d'anno.
imbelle menno gomma campigiana vivaio scusso frisetto stampita rilevazione longevo foglia procuratia zipolo bachera broccardo bevanda concistoro montare pinzare finimento costernare eccellente giacchetta ciccia semplice succulento rincagnarsi cogolaria clitoride fara zezzolo diffidare eresiarca vaioloide ranocchio rimuginare tata flogisto arrosolare diagonale triciolo affare capitone tributo inarcare fruscolo notare frangente pulviscolo assunto Pagina generata il 22/11/25