Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
trascrivere discontinuo corto affidare nolo racemo ginepro rinviare mondare fiumana pissipissi sturare ammassare polvere mora quattone sinovia argilla membratura bigatto marmorare bulbo ricuperare zangola zimologia sottentrare disgustare serpentino fosfato triennio frenitide contravvenire aurifero saccheggiare nautico spai inalbare quiproquo esostosi bistori cruciare napo bombare accademico mulo cucciare obiettivo elisione ginnastica suspicione altrui Pagina generata il 27/11/25