Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
consesso corroborare logica bosco indomito alopecia nicchio accanire guado sbisacciare filotesia travaglio tappo volteggiare chirurgia casipola pastocchia dialisi novella gavotta fortigno scompuzzare porro convenzione brilla preterito taffe alambicco infiammare uva beneviso roba stigliare incogliere cornipede cazzotto epigramma pericolo sfregare sordina sovice diodarro carcasso sensismo immagazzinare penzolare fidecommesso zettovario indisporre restringere versiera Pagina generata il 15/11/25