Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
è-plen) mi stendo, mi muovo qua e ?d, e lo Schenki sospetta possa essere Velo ampio e fine a foggia di scialle, che avvolgeva l'intera persona di una donna, molto più grande della clamide e del pallio, ed era fermato sul braccio, non chiara origine, ma che alcuno ritiene affine pèplo== lai. PÈPLUS dal^y. PÈPLOS, voce di al copt. PEBOL di fuori, altri avvicina al verbo PELÒ (imperf. congiunto a PÀLLBIN gettare. che rimaneva nudo. Questa specie di vestimento provenne ai Greci dall'Oriente e i più pregiati per tinte e per lavoro venivano da Tiro e da Sidone. In botanica. Sorta di pianta lattiginosa del genere euforbia, i cui molteplici frutti e rami si dilatano assai.
escato stilita territorio sbadato insoluto meco gallare agarico gaia sovice euro patto gavetta allampare odierno astenia sbarattare stravolto somatologia castroneria mozzicone dottore erario pterodattilo icosaedro u trapelare petturina bacino satollo stuolo erezione impressione cipollato proclitico bavaglio invilire ampio ribobolo falda nominale geminare o infante ferire sepoltura barlaccio bozzetto convolgere adito Pagina generata il 02/10/25