Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
marcasita ditirambo quisquilia garetta aligusta marrascura affastellare pispinare trasto mansueto iusinga riconoscere accapacciare allogare terme grufare basso astrolabio monile dissimulare selenio mantenere sguisciare ferzo ambito fiandrone pentatlo pinolo formato epa tiepido gastromania megalomania compagnia pennone dissenteria gliptica cautela calca infrigno aggroppare ferrandina pavonazzo soppressa stuolo barbule incappare cote stanzibolo itinerario ineluttabile impiantito ghigliottina Pagina generata il 08/07/25