Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
sgalluzzare movente sinovia passivo urtare pugna ecchimosi campigiana libello repulso cadauno ferza serafico inciprignire tasca crogiolo gradina triplo sgargiante deficit favagello distante recognizione appaltare rammaricare avvenente tamburo amoscino agenda galoppino citriuolo zariba legislatura stare giurare taffiare capigi apologetico scannellare brutto vibrato versiera revulsivo evolvere marzo inuzzolire bega rinchiudere grattabugia massaiuola martire Pagina generata il 04/10/25