Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
ballodole stanferna avviticciare frosone parricida barbuta stupro punto novissimo eparco babordo batosta carattere disquisizione asbesto bellora lotta ozio arsella dilegine accroccare sinistro piegare cremare amnio tatto ingemmare strombola estetico gambetto miliare porgere matita asportare sessile tempo salutare sestiere ventricolo postumo obietto bacheca custode scienza frumento attrazzo panacea sinologo glaucoma putiferio epifisi risurrezione Pagina generata il 03/10/25