Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
comp. di EP sopra, dopo èpese^èsi===^r. EPEXÈGESIS e EXÈWSIS ^esposizione (v. Ese gesi). — Spiegazione aggiunta; Parola frase aggiunta a spiegarne una precedente
2
stretta epi- Preposizione greca, che si usa an che come prefìsso, e come tale significa sopra, dopo, oltre, verso, in, per ecc. ovver è semplicemente intensiva e falera second alcuni pleonastica. Essa corrisponde relazione anch il lat. APUD presso, ed OB dinanzi, che ir italiano a sscr. API [ond'anche il Ut. AP, API === ted BB], col quale è in in voci provenienti dal latine trovasi spesso adoperato come prefisso: pei ss. Occludere, Opporre, Ostruire ecc
nitro felicitare metropoli tonneggiare impinzare mortella propugnare talari turibolo destrezza risega rimpannucciare margine di cammino mestare saia impellente tuono spiega complimento usurpare inquartare simulacro dubbio garzella stentare moglie confine cocciuto dissimigliare tollero carnagione suffragare areostato paraffo sbracciare soffermare biada ruzzare signore desco convelle notte assegnato falanstero sopraccollo talamo vallo pollice trucia imboscare degnita scassinare Pagina generata il 06/11/25