Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
formidabile rinforzare avocare sementare nequizia borchia gelatina scardasso liana rotto vino crocchia cinematografo ragionevole filanda valletto gibus taccia codazzo vestimento lacchezzo etimo egloga buzzo strabattere violare esso curia stomatico telonio divinsa requisitoria piaggiare debito pavimento compostezza notturno scrivo battaglio biricocola necessita spaurire sangiacco nichilismo balena monottero sicofante curvo madornale albino venale rinfocare denunciare Pagina generata il 16/11/25