Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
capestreria incursione siderite peduccio verificare palafitta parpaglione salvatico luogo ligustro germoglio mellifero battifredo vaneggiare cotogno saccardo frullino salvaggina cacheroso afelio grifo sfiorettare scirro spingere poscia adesare tosone gerfalco surrogare bove felce baruffa inferno incursione lezione vulcanico facinoroso furente invidia ruzzola incogliere riprovare biotto frappare sella asserpolarsi vidimare scamatare scrollare Pagina generata il 12/11/25