Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
allenire relegare disgiungere procuratore tortiglione ossidionale torbido discettare colore raunare sgannare ardisia plorare trasformare tribolo vagone licere ischiade smascellare gonga cronaca lunatico metrico istigare arpignone inacerbare rosolia glisciare ripigliare subiettivo perifrasi crisma imperlare mellone onnifago diserzione mastro ponderabile magone ingrazionirsi anodino scorpena terminologia buio deltoide braccio verruca idrofobia pneumologia alcaico ostro compostezza unita ventilare merio Pagina generata il 17/11/25