Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
suocero cata baroccio emergente leardo stravagante compicciare polisarcia scaltrire intercapedine commissario percuotere manso rustico arrolare manto milenso tortiglione negriere escrescenza dirupare impancarsi siluriano corrucciare tasto nabissare concussione inedia instigare oroscopia vivanda fioccare massima zanni eu stacciaburatta distorsione saime irrefragabile frassino sarte banchiere levatoio iconologia assento rivale milorde atrofia sbardellare ambito cuccuma croton addiaccio giargone Pagina generata il 08/07/25