Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
lomia statico simbolo panduro patella sanfedista dimissoria armigero simbolica ripiegare tonaca tessere acciaccare barile gobio alfiere carabattole sensivo festuca susurro avverbio grosella accimare viluppo ossizzacchera strabismo lopporo trinca vivificare permutare miope archileo matronali chirie tega misello vi mistura svigorire cerebro trasognare draconiano disarmare mica compitare analogia selva capillizio condominio delta Pagina generata il 28/11/25