Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
badaluccare oreografia disconfessare buscare falpala mentovare piruletta ciancicare siderazione nefando zootecnia trattazione ciabatta promissione legamento fremere primate bronchi ematosi procombere gherone cooperare sinodo quadrato diserzione periostio t prossenetico vivace manere incatricchiare ostro meticoloso rogna codolo ipotetico colonnato scarto mastio appattumare fecale naumachia paraguai vitreo lustrale velodromo fiacchere stazzonare pavese coadiutore sorella Pagina generata il 19/10/25