Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
stafilino merce pruna battaglia appiccicare avocare nesciente mitra sur ruzzare zolfanello stentare istitutore svariare regnicolo lellare cromolitografia eretto decotto ammotinare iato bipenne apoca contaminare evaporare trimurti solenne calmo municipio prace disavvezzare calomelano grappolo fittizio calamita cetriuolo feticcio spiraglio iubbione spergiuro sensato gignore coio stenografia esausto pontefice cuffia guantiera condotto permaloso spato piacere aggrinzare godere Pagina generata il 11/11/25