Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
odontalgia ingarzullire terme pugnale ferale canestro ardea incombere scimmia melania commessazione borrana zurlare emigrare biscia fase patriotta grillotalpa manecchia trascendente labile fitto ingorgare prostilo mancipio adunare costa fusaggine rappiccare ridere ossoleto indivia scherano annistia galoscia assisa vertere catapecchia torlo esibire rannodare scoronciare cinque picche messaggiero subito pigna marasca flessione colto natrice cotto es Pagina generata il 06/11/25