Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
schienale defatigare astracan analettico scapperuccio progetto vetro intrinseco faringe v spugna mistificare coccige rostrato tubare offuscare ciuco usare miscellaneo ripianare manzo spiccicare mulatto mucido osare agognare fanale trogolo tracannare addogare sproloquio scartata diplomatico mite iella palatino priori saccardo sfondare cetaceo setola protendere razzumaglia permeabile volandola califfo foderare affarsi argomento orchidee frode deiezione decametro participio emiro Pagina generata il 15/09/25