Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
assonnare bellicone stellionato micrografia discosto escretore scalzare lunazione siluriano pomeridiano battaglio rappresaglia vergheggiare balocco gabbare accingere circostante equitazione procombere taccia sminuzzare pieve suino simmetria tamarindo solerte retrospettivo disavanzare dieresi scalfire tesoro annuo gassogene berlingare bracato locupletare tanfo scalmana aucupio infondere vivole ambasceria poccia fullone q rimproverare pollicitazione conto anfiteatro ancia massima nato Pagina generata il 16/10/25