Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
imparare barlaccio strombo ingranaggio impacchiucare anomalo onnivoro frullone talea primario ubriaco balenare appellare propulsare avvincere acustica pastura posa stoppaccio callipedia alloppiare pervertire recipiente spugna protoquamquam infeudare rimessiticcio scerpellone snicchiare secondare ciocco trasfuso ioide zittire trafficare migliore buffetto strambotto baviera pneumatico dromedario gravitare gargia gironda sghimbescio soldano crocchetta sbolzonare sebbene Pagina generata il 15/11/25