Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
zooiatria navicolare periziore soggiorno veleno micrometro calle flemmone cignere muflone corrompere poggiare leso tredici circonflettere galloria comprimere orfano emolliente fonolite biga sottosuolo ghirlo morsello sportella quartana trimurti piede sterile ammazzasette granulazione procaccino squamma scevrare zagara melagrana panico treno burchiellesco venturiere provianda vi coccio alias piccaro diluvio baule microcosmo discaricare sbrollare rampante Pagina generata il 11/11/25