Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
inveire superlativo antifernale paese frigido catera platino arido costei prelibare ligustro rete resta opulento gloglo ingozzare congregazione oblata diramare scettico ancilotomia guidrigildo traccheggiare amarasco urea epatico ermetico muso plaga armigero pappatoria accapigliarsi sgherro beva bottaglie scarnescialare zettovario accreditare salso armilla diaquilonne marchese tetralogia stravalcare reiudicata calia ruta egida dilagare odontalgia inerme dittamo convolgere soldato Pagina generata il 25/11/25