Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
carlino amovibile maiorasco risecare spiare rozzo drusciare rinvivire berlingozzo interiora alzare luparia aroma camerazzo acquidoso formicolare pisciare solare annotare locare latitare malmenare emungere battifredo carpo iugero partorire gottolagnola disteso aumento bulevardo purpureo riconciliare riempire ranuncolo ribaldo abbocconare secrezione flagrante orchidee abbrivare fiottare ugola scapo brocca accomandare sbrobbiare fiacco saturno Pagina generata il 21/11/25