Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
cattura stroncare laqueare poligala etnico giacca framezzare teodolite balteo diagonale giaggiolo capezzale scuola oppressione bimano suburbano ito spuola allogare usuale sigla fiotto crasi gualdrappa frollo clarino abitudine maraboto brasca plenario prode cremore algebra gavina incignare cornucopia bisantino rubrica frasca trasmigrare buccina respiro smorzare improperio menadito altipiano assurdo depauperare giuri corampopulo Pagina generata il 18/11/25