Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
svedese) mare, d'onde Va.scand. KÓFN, angs HÀFEN, ted. HAFEN, ingl. avaria fr. avarie; sp. haberia; pori avaria; dan. averij, havarij (AVUAR guastale (Dozy); altri mediante Va.ted. nella lingua ; a. ted havarei e anche hafarei, haferei: dal b. lai. AVARIA, AVÈRIUM e questo dalParaè 'AVÀR squarcio, rottura HAFEREIda' germ. HAF (tuttora esistente e oland. HAVEN (che confronta col b. bret. e cimb. ABER e col Va.fr. HAVRE) porto. — Termine marinaresco che vale generalmente Qualunqu( danno sonerto in viaggio da una nave, sii in sé stessa, sia nel carico. — Contribu zione alla quale si assoggetta tutto il ca rico di una nave, anìn di compensare ui danno sofferto in viaggio.
caffe manfanile scudiere melantio tribuno finitimo trabeazione millepiedi ancare invettiva intonare affissare contrazione flocco bernia dimestico sensismo sfigurare sigillarie avallo inanellare rancura inneggiare ammotinare bavera deliquio assoggettare maglia tuzia contrappunto udometro granchio prostrare ciclone reggere refrangere colonia livella cavolo aonco fodina millanta boiaro disimparare merciaio calomelano ritratto patereccio baciocco osservazione catone civile stadio utriaca grattabugia inserire Pagina generata il 28/11/25