Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
svedese) mare, d'onde Va.scand. KÓFN, angs HÀFEN, ted. HAFEN, ingl. avaria fr. avarie; sp. haberia; pori avaria; dan. averij, havarij (AVUAR guastale (Dozy); altri mediante Va.ted. nella lingua ; a. ted havarei e anche hafarei, haferei: dal b. lai. AVARIA, AVÈRIUM e questo dalParaè 'AVÀR squarcio, rottura HAFEREIda' germ. HAF (tuttora esistente e oland. HAVEN (che confronta col b. bret. e cimb. ABER e col Va.fr. HAVRE) porto. — Termine marinaresco che vale generalmente Qualunqu( danno sonerto in viaggio da una nave, sii in sé stessa, sia nel carico. — Contribu zione alla quale si assoggetta tutto il ca rico di una nave, anìn di compensare ui danno sofferto in viaggio.
molare soccida divinita castrametazione adunghiare cielo capillare dissoluzione martelliano mossa genitivo patrasso montatura gorgia corpetto rosignuolo quamquam intradue catafratto sbalzellare disposizione cesello spigo sequela sagrestia epicratico barco soprannome castrone pozzanghera mimo coroide parecchio impudico diaforesi ragnare imbruschire abbeverare gloria cordiale baroccio coppa timido prole affare omonimo pritaneo abilitare archetipo barnabita biennio perdinci Pagina generata il 28/11/25