Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
lume ; Sfogatoio = Apertura Uscir fuori, Sgorgare \p. es acqua, umori], Esalare \p. es. il fumo|, Avei esito; onde poi il senso di Bisolversi, Ter minare. Deriv. Sfogaménto; ne perda ogni fumo e Sfocare » e spiega Lasciar che passi h prima vampa di brace o carbone acceso si che se cattive odore: ma sembra meglio da FÒGA (=== fu ga), che porta al vero significato di Dai libero corso (v. Foga}. Transit. Mandar fuori ; Dar corso. Dai esito: intrans. aria e molto Sfogato participio passat di Sfogare, e come agg. Aperto, Atto a riceven molta sfocare e disfogare Chi da FÀUCI (OD d'anche Affogare o Soffocare), quas: dica aprir le fauci, uscir dalle fauci ; eh da FÒGA. e chi da FÒCO, prefìssa la parti cella EX o DIS. Lo Zambaldi inclina pel quest'ultimo, supponendo che stia pei « per dare esito a checchessia, come a fumo
instanza risicare trinita divinita rigirare apparato anfibio caustico pimpinnacolo serqua altresi mediocre accanire alibi invenia colui unciale muriccia rappattumare sciabordare caratura intormentire doga azza dattilifero favella bandinella colmo allegro botolo livido sorteggiare costituto aliquota approvvisionare brionia eden gerapicra sfinge volgo collaterale propiziare scoffiottare persemolo opuscolo autografia cenobio lattiginoso abbracciare demanio inacerbare grascino Pagina generata il 15/07/25