Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mettere ssieme acconciamente (v. Concinnità), sotto influsso della voce GÈNIO (==== prov. GENH rie) o INGÉGNO. — Commettere, Comporre i unire insieme, Incastrare con arte. Deriv. Oonffegnaménto, Congegnatura; Congelo == Unione ordinata di più cose insieme per i uso determinato ; Qnalsivoglia arnese o struento le cui parti siano con artificio insieme congegnare Alcuni da INGÉGNO nel senso i ordigno quasi CO-INGEGNATE, cioè fare ombaciare ingegno con ingegno ; meglio dal rov. CONJONGNER, CONJOINGNER (=== fr. onjoindre), che deriva dal lai. CONJÙNERE congiungere. Il Diez però dal 'aix propone il lai. CONCINNARE seguito mariunte.
patognomonico impetiggine nimico bruno frappola vassoio spennacchio bucintoro agnizione atmosfera peritoneo collisione oreografia amnio ippogrifo prua platioftalmo fedele cogitazione mecca controllore avvedersi sportula faro ringhiare stratagemma deprimere cinico rotta rescritto sbilanciare resa dileggiare stratta canna escoriare ispettore medusa zeccoli peretta mandato tuba manfanile grazioso frasca berlengo esportare cantera didimi vermicolare aquilone nasello pellagra passivo Pagina generata il 03/10/25