Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quasi non volendo e dopo essersene ritenuto Scappare pił che altro per impeto o leggerezza di gioventł. Fuggire, Andar via con velocitą, usando astuzia o violenza: « Scappar la pazienza, la rabbia o simile == Entrare in collera, in furia e simili. e si dice propr. di cosa che sia trattenuta. Scappare a dire o fare una cosa » vale Lasciarsi andare a farla o dirla, alcuna cosa ad uno » == Venirgli fatta; scappata L'atto dello SCAPPARE, e dicesi della Prima mossa con furia nel corsere del cane e del cavallo, liberati del ritegno che gl'impedi va; per metaf. Slancio di fantasia; Errore commesso Deriv. Scappamento; Scappata, onde Scappatčlla; Scappatina; Scappatoia; Scappatóre-trice; Scappavia.
canteo paleo viaggio cellerario turpe distaccare solido lesso birbante riseccare gasindo schimbescio mercanzia ciurma busilli altezza infingere euro sortilegio briccica guizzare acero pudino ingozzare nappo melopea mislea veglio loto mente lessico salda prematuro ferrovia addossare epistassi primizie orrevole diesis fiandrotto guazzo precursore sagoma ributtare affegatarsi complotto rancio risegnare stringa pleonasmo gastaldo manufatto appicciare cacofonia reputare tendere Pagina generata il 15/11/25