Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
quasi non volendo e dopo essersene ritenuto Scappare pił che altro per impeto o leggerezza di gioventł. Fuggire, Andar via con velocitą, usando astuzia o violenza: « Scappar la pazienza, la rabbia o simile == Entrare in collera, in furia e simili. e si dice propr. di cosa che sia trattenuta. Scappare a dire o fare una cosa » vale Lasciarsi andare a farla o dirla, alcuna cosa ad uno » == Venirgli fatta; scappata L'atto dello SCAPPARE, e dicesi della Prima mossa con furia nel corsere del cane e del cavallo, liberati del ritegno che gl'impedi va; per metaf. Slancio di fantasia; Errore commesso Deriv. Scappamento; Scappata, onde Scappatčlla; Scappatina; Scappatoia; Scappatóre-trice; Scappavia.
arrossire mitrio colto talpa odeo mito metempsicosi idrato guancia monottero soprastare accorto impronta sigla imbiecare velocipede exintegro borniolo fumaria dovere abaco crecchia esploso sostruzione aspo rigaglia sbietolare botola possente affronto bengalino caricare rigettare volo spola aggueffare pilastro critica caparbio forastico ritmo versta solcio borraccia rubino gottazza mente svoltare perspicuo opale tifoide attrazzo Pagina generata il 14/11/25