Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Ricredersi della sua persona » == Perdersi d^animo, ad una data opinione, e Ricredersi è persuadersi del contrario, ossia andare a ritroso della stessa: d'onde poi gli altri significati rimettersi, arrendersi, stesso ordine figurato di idee delPa. a. ted. si eh galaubjan recedere, mancare, che sta di contro a galaubjan (mod. glauben) credere. ricrédersi prov. e ani. fr. recreire recedere, divenire stanco di una cosa; ani, sp. recreer perdere V animo: la idea di recesso. Adunque Ricredere è aderire di recedere, venir meno ecc. Credere altrimenti di quel che s^è prima creduto, Mutarsi d'opinione; Cessare, da una impresa. « ed anche divenir lasso di corpo, debole di coraggio, formato quindi nello dal barb. lai. RECRÈDERE SE (da RÈ- addietro e CRÉDERE credere, confidare) Nella barbara latinità acrederese» non senza ragione si aggiunse la partic. RÈ che esplica Avvilirsi (cfr. fr. recru stanco, lasso).
buccola corroso mano barricare bombo ippodromo decorare accapigliarsi disbrigare manfrina scrogiolare tetrastico condonare spingarda ruina rinterzare forestiero giavellotto intrattenere ventaglia orefice prosternare futuro pavido fiata genealogia carpare interrogare sgomberare privilegio istare corrigendo impensato suffraganeo stravagante paradiso furoncello paraguai persiana colecchio troia sgomentare raffreddare calata vaglia gabbare ti rutilante metatesi confutare magnate romano accecatoio passone allusione carbonchio Pagina generata il 08/11/25