Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
coperta lete crimine minatorio brio agutoli ferace tromba giaggiolo starnare cultore avvizzire ranco convegno barbacane primate sicuro feudo laringe sessagesimo scorpacciata alipede barba immune bar recalcitrare taccuino genealogia ribobolo stereografia trasandare chiosa lupa comare bruciolo bertesca amb montanino issare giambo ordigno macellaro sfruconare acceggia baia mallo strombettare lui antesignano sarcofago scorsoio proletario nonario etite Pagina generata il 13/10/25