Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
onorifico comburente trecento riverberare dunque pianura trassinare indovino fontanella sottano fisonomia locusta tripudio fez gradivo attendere caffeaos fiotto eruttare amorfo linceo intercludere comunismo crostare caraffa luogotenente otta trocarre certame procrastinare dio chiosco scommessa ricciuto rama masurca assorto corifeo zoforo antico latterini evoe trisma orittologia pacchierone deputare caule imaginare inappetire terrina Pagina generata il 18/11/25