Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
altrui per bere [il pour boire de'Francesi, il trinck geld dei Tedeschi]. propina Però la spiegazione vera e classica la si trova nel gr. PROPINÒ, che significò non solo bere alla salute di alcuno, ma anche regalare ad alcuno qualche cosa facendo brindisi, e generalmente regalare, per l'uso che avevano vale -legalo; ed alcuno spiega Mancia data i Greci in occasione di convito di far doni all'ospite, all'amico, dopo aver bevuto alla sua salute (v. Propinare).
soffumicare antemurale stacciaburatta trittongo amaricare venatorio subbio iugero mavi burina scolmare diserzione affrangere pianura arem mucia prospiciente menimo mattarozza iperdulia sbadato lapislazzuli smemorare occipite ballo modulare baccanella oggetto casipola inastare mensola menta questuare equatore ciabare picrina intrigare preside celare romaico mistia desolare armellino pavese minuzia allombato messe maestranza vergare infortire Pagina generata il 22/11/25