Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
Móscio Secondo alcuni è forma volgar di FLÒSCIO lai. FLÙXUS), col quale sembr
3
» fig. per Andare alla peggio; « Abbiosciarsi condividere il senso di languente^ cadente [con mutazione analoga a quella che avviene in Bioccolo ===== lai. FLÒCCULUS e in Abbiaccare che nel dial. pistoiese vale soppesfare, infrangere e vuoisi stia » modo avverbiale === A traverso (siccome cadono le cose deboli e floscie) onde le maniere « Gittarsi a bioscio PLACCARE fiaccare} (cfr. Bioscia).— « A bioscio » per Gittarsi a traverso; « Andare le cose a bioscio per * y === Cader giù colle membra, Appassire e fig. Avvilirsi.
destrezza fattore spesso sopraeccitabili ponso snello circospezione levatura sacca allappare sopravvento eteroclito imboschire dogaia cestone sensazione mandolino crispignolo inalare rame ribotta emolliente pacare composito cefaglione parago castellina varare avvitortolare volgarizzare astringere inumare selvo mirmicoleone collezione sceicco celata infognarsi lento universale assito obice corniolo maiella disdoro scachicchio attrito marmorino parziale aggottare invogliare vocabolo Pagina generata il 18/09/25