Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
di mischiare il vino con acqua; onde « Méscita » si adopera in Toscana per Vendita al minuto di vino ed anche di altre sostanze liquido. Deriv. MescfbiU; Méscita; Mescitffre-trfce; Mescolare; Mescerà; non che il gr. mix promiscuamente, mixis mistura, e pur Po. a. ted. miskian, miskan da] lai. MISCÈRE === pari. miktòs - e porta a una radice MI^- dalla quale germina il sscr. mi-mics-ati, mi^-rayati we8cola\re\, mi^-ra, mi^-la misto, d^onde a-miksta latte mischiato, Mestare. Mesterà; Mesticcidre} Méstola. Cfr. Miscèa; Miscèla. Miscellànea; Mischiare; méscere pass. MIXTUS, pres. indicai. MÌS-OEO, che cfr. col gr. misg-o === mig-nymi - p.p. animale dì sangue mister il cello \irl.\ com-masc mistura, \galles.\ measg, misgu mischiare Mettere insieme e confondere fra lorc cose diverse. Vale anche, come presso sp. mecer; pori. mexer: i Latini, Versare vino o altro liquore, e eie per l'antico costume [mod, mischen, ingl. to mix] == ani. slav. mesiti, illir, mj escati, lituan. musati mischiare, Va. slav. mìzgù, serb. mazga, boem» mezek emione [cioè P Misciiglio; MistiSne; Meticcio; Promìscuo.
interino reagire falsatura gettone decreto menorragia fottuto tavolata lubrico marezzo tentennare menestrello isotermico erre ebete venatorio resupino scaramanzia riguardo apostema emuntorio meandro bubbolare filigrana anguimano primordio polizza gnomo lambello scroccone alchimia corimbo pirotecnia diapente dogma querulo bambocciata sfriccicarsi metrico intanfire sdivezzare stipendio profosso dissigillare frustrare squarrato ricettare bolina esterrefatto Pagina generata il 28/11/25