Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ÀLKE, che alcui) ritiene stare in rapporto col gr, ALKÈ forz' possanza (ÀLK-IMOS forte, in moto, susd tare, muoversi valido), ed altr dice di origine germanica o celtica, ma ch invece è legato al sscr. RCAS, RCYAS (ch sta per ARCAS, ARCYAS) becco di una speci di antilope, ond' anche àlee lai. ALCE s ==gr. il got. ALHS, Va. a tea. ÈLAHO, n. ted. ÈLGR, mod. ELCH, sved ELGr, anìne secondo il Weber al lat. HÌRCTJ? becco (cfr. Ircino e Orso)', e che può con nettei"si a una radice AR === AL .nel senso d muoversi, che è nel gr. EL-AYNO metto ii movimento, spingo e nel sscr. IY-AR-TI R-NO-TI per AR-NO-TI mettere (v. Arte e cfr. Elefante
1
del cavallo, somigliante al cervo, con corna grandissime e palmate, indigeno delle regioni settentrionali, dal volgo chiamato — Robusto e poderoso quadrupede della statura la gran bestia.
ciuffolotto assaettare cemere defunto scilivato aggrappare seniscalco guisa sbevere sincope migliarola decedere fosco pianura tincone quartaruolo escire circospezione nefelio solerte emerso ambiare laniare feticismo escato inaccessibile stufare agile grafite equilatero sottosuolo disforme massaiuola adagiare categorico ugnere pleonasmo falsobordone capecchio svelare ciclope triduo soia dipartire dringolare testone igrometro fagiolo preclaro incamiciare vacare meato Pagina generata il 22/03/25