Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
lulla ganghire mammolo zendado astore pendice sanguisuga cinegetico vescica gnomone rivulsivo poggiare supino mussola zavorra tribordo dramma sgarire diversione aggratigliare abbattere super arlecchino posporre iena fagotto massacro brivido accostumare rinvigorare euforbia damma papa cariatide conio briaco religioso narrvalo caschetto catorzolo ciminiera saturnino setto gastigare palmario compensare brando affabile iconografia cote bonaccia arri pruno Pagina generata il 10/10/25