Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
rivestire abietto consistenza struggere falcidia legnatico braccetto scolorare medico rimordere prammatica prosternare pataccone macca menestrello manualdo emergente acrobata ingaggiare medica dazio suscettibile troglio sbergolare cadauno rabacchio culatta sizio acquidoso giava senografia ampliare terso genetlio verguccia borchia grappo emerocalle cornamusa colonnello attribuzione ottico batistero scatroscio notomia peritarsi crine struzzo pari intavolare atassia rabbino caligine Pagina generata il 14/10/25