Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
imbietolire tabi riffilo bambara nicchia lupicante esergo rosticciere dulcinea sacrificare eliofobia emerso moderare peluia martagone olla feto longitudine ratania romantico gelso participio presto compunzione sgalembo veicolo capitano bottiglia morvido cercine inforzare etesio appropriare male tabarro zigoma malvagio pausa monitore cavagno catottrica fortilizio terrina disposto lattico grumato scattivare sterile Pagina generata il 26/10/25