Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
risucciare attutare riverscio polo attenuare glaucoma indeclinabile piaccianteo rachialgia ammaliare resta decretale berta svagolare ascrivere festone nominativo meridiana monsone pamela sostenutezza sozzo smaltire sparapane arcoreggiare conchifero curione disensato ottenebrare provianda cecigna canova dossiera concavo calamaio introito dateria seconda mefite cedola ammostare acuto raperino origine patta insidia fiocco formentone colui grezzo emettere estate volvolo Pagina generata il 29/01/23