Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
scortecciare puleggio cuscino lanciare divergere immenso sottobecco ganglio geratico ippocratico gualivo fardo usta gattice fioco cimurro profano fiumana tombacco crocicchio castellano coraggio folgore giu stolzare mago massaiuola labiale fedecommesso terzetta disinteresse selvo guazza lanternaia cultore amendue diversivo soletto commissione lauto suddiacono giurato corace quartana transfondere data offella cordonata enfasi cagna cardenia Pagina generata il 10/10/25