Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
fattispecie federazione ingraticciare pateracchio emerito accreditare capogatto coruscare talamo insalata sconfondere siclo conato eidotropio spinetta giulivo mammana salto turma diffidare crurale disfare capocchio atropa sbarbicare sagrestia floscio visuale giugulare alterigia possente terzetta ritratto melopea settuagesimo febeo parodia convitare scattivare sovra ittiofago sgalluzzare fiscella albume selenite peccare adeguare Pagina generata il 26/11/25