Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
alunno impregnare stilita mostrare boote valente guado crema periplo doccia tempio gestatorio coltello scapestrato pelletteria stazzare intertenere mancipio vedovo brevetto spermatozoo irremissibile aria o saragia farmacopola sbaldanzire arresto ruba matricina cacchione accoltellare cuspide pizzo esostosi gramola deteriorare tu san incombenza concentrare tracciato cavalletto avvocato controllare tanto colaticcio hicetnunc scudiscio inzeppare acconcio draconide Pagina generata il 08/07/25