Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
scalcinare nefa meditullio conquassare udometro cogolo accattare roggio albeggiare rospo castello coltro sprone oppignorare lattime mosso convito costellazione assidersi cassero dirotto filippica procacciante elisio necessita temperamento mettere spennacchio stravoltare battigia garetta instinto coefficiente proletario salario cemento vettore governare oligoemia taffe mirmicoleone stipo utopia laserpizio quercia pomello vicario scolio smascellare ovo vescicaria bigollone trombo Pagina generata il 18/07/25