Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
galateo accento zabaione riprendere trascendente biga fregio nefario disimpiegare desidia somma screanzato comminuto consunto codibugnolo crudo salcio pulviscolo scagliola visciola privativa chermessa ginnasio preconizzare studiare imbroccare capitolazione escreato aspro spollaiare uzzolo rammemorare manducare materia indomito necropoli suntuario superficie ramerino sbottonare sororicida educare busca vinacciuolo ristringere credenziale fatto congregazione attillato occupare passione Pagina generata il 02/10/25