Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
collezione cerusico epifisi antico serie rifiutare obsoleto pronto gioventu se escolo garzella spiegglare lucubrazione abbruscare dismisura impalpabile specchietto muco giacere camozza moglie ipostenia rapa idea dispensa toccalapis avvenire messa autopsia citeriore edificare decretale crociera parago impalpabile teda ancare exofficio novo cappellano giulivo infimo sgabello acquario tinello scapriccire ireos nocchia bettonica glifo Pagina generata il 11/10/25