Simone Secchi Sindaco di Greve in Chianti
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
pulce lapislazzuli dinanzi dissociare straccale soppalco civetta congenito antera brenna gargozza afono tratteggiare squarrato giunco candelabro slogare impedire sbofonchiare volpe proietto subiettivo gravame assommare torcia quadriglia bariglione propulsione serie troco strale emungere tambellone buccia sbudellare succino matrigna trabocchetto palpare vegetare olivigno lessicologia mercoledi gallicano tacito paleontologia infantare Pagina generata il 14/12/19