Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
devesso deicida istigare seniscalco tocca algido idrostatica incisivo sponga fenomeno macellaro centone scalcinare divorare prevedere reda metopio gloglo ottanta grifagno ptisana linceo cromo subire calumare siliqua domestico mai erratacorrige laveggio tormenta invisceribus espurgare improvviso neologia presupporre anneghittire bubbolare marzocco viandante mordicare brozzolo gagliardetto delizia mattana sfarfallato pagliolaia trozza peverada convoglio sugo smuovere Pagina generata il 01/05/25