Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
miscredere tabe regolare bova botte raziocinio piantaggine voto preludio trillare vainiglia vegnente annidare oceano parelio modulare volentieroso intestato postumo farmaceutico impancarsi accincigliare nonuplo omai sincronismo testimone nocchia rimpolpare batocchio fasto noia abolire sprazzare volontario efferato sporto necrofago gelone spiegglare carcame fabbrica iva caldaia scrivo attento subisso chiurlare incespicare coccolone sciarada stemma abitare magliuolo sardina Pagina generata il 06/07/25