Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
generare linceo cannolicchio zoforo lesina fiotto ammiccare circonfondere garante invetriato puntare smacia illuvione moro sussistere semi citare impeto prelevare fermentazione diviso abnegare tiflite dimensione mistura io cipollaccio oculista fiata igneo pigiare negozio onnisciente comporre dittero saltereccio canicola sgualcire tiara affare babbano sviscerare scatricchiare bircio veltro irto fregio imperlare dragante proferire filibustriere saccheggiare riottare Pagina generata il 08/10/25