Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
trasbordare pianeta aro stacciaburatta ruzzola sbraitare gregge classiario salubre scerpellato sospirare stipa casa tonneggiare abbacinare di sfrusciare rulla mulattiere rifluire quadrupede sacrificare stamane darto eminenza ottimismo saliva accetto limitrofo falta diluvio scandire sgattaiolare ipocondria salace mantenere stuello semita divampare barricare leggiero giucco ipocrita calco evincere conglomerare bruschette commozione rispitto virgola scartabello tracolla giudice missivo Pagina generata il 17/11/25