Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
versus) da FBSCÉNNÀ, città delPEtruria (ora Gallese). — Nome presso i Latini di antichi Canti di genere festivo e per occasione di feste, aventi e alquanto di arguzia gros solana; più tardi Canti satirici, pungenti e motteggevoli, pieni di pensieri equivoci e spesso licenziosi, composti in versi non legati ad alcuna metrica fesceimino se reno e allegro, === lat. FESCENNINITS (sottint. un carattere determinata, che la gioventù allegra ed eccitata dal vino si lanciava a vicenda nelle feste della raccolta, nelle nozze e simili.
sprone periziore protesi cellerario smisurato lidia fusaggine indolirsi arraffare lordo gherminella esequie truffa narciso villa quadrato birillo cicindello competitore cuculiare dipanare fauno possedere foco grisatoio paranza baciocco interfogliare broda ventre escreato d zolfino docente ribruscolare merluzzo sdraiarsi losco battifredo ira anticresi stato geomante palchetto assentire chiovo cannocchiale intaccare florido asino tenace Pagina generata il 17/11/25