Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ove l'aria è ora chiara, ora oscura gr.-lat. AÈREA accusai, di ÀER aere (v. q. v.). — ci circonda e che si respira. Vale anche Aspetto, Atteggiamento, Contegno del volto Sinonimo di Aere, che è il soffii fluido che di soffio, emanazione, espressione dello spirito, ed anche per una metafora presa dall'atmosfera, e ciò per un senso traslato (altri vuole dal ted. ART maniera, foggia). Il prov. dice aer V aere e aìre aria nel senso di aspetto. — Si chiama Aria anche una serie di suoni emessi dalla voce dell'uomo o da quella degli istrumenti, e ciò per metonimia della ària rum. aer; prov. aer-s, aire; fr. air; sp. aire; port. ar. — Da AERE per mezzo di un supposto aggettivo AÈREA, ovvero dal causa per l'effetto, essendo l'aria la causa del suono. Deriv. Arieggiare; Arióso.
staio flavo che arsella festone ottagesimo garrulo agresto svegliare epiploo indettare cacca allah napo monte scarsellame pernacchina incorrentire metrite estemporaneo virile bricolla strullo suvero scolastico connivente bellora avvedersi instantaneo perrucca ipnotismo gargagliare piroga coscienza tragedia giocondo redento negare conno didimi nervo aggrizzare baggeo lupo litigare assentire urolito steatite pesta tonfare rappezzare ultimo trioni Pagina generata il 11/11/25