Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
liberticida ghigliottina migliarola papalina biacco addarsi scenata imputato tribolato afrodisiaco bugnolo devastare albinaggio lacca espulsivo salmeria berso frantume narghile natta laboratorio ugiolare macchinare paraffina sincrono introdurre assegno epitome isoscele principio irascibile svettare trabocco leone perverso scasimo ciprio metatarso varare grappo bibliografia togo allottare aquila ramaia Pagina generata il 01/05/25