Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
scindere ileo diluire annaspare dindellarsi terebinto sconcertare annuire circonvicino asfodelo inaffiare erbatico marchio torre ganglio straboccare fotofobia accivire appioppare costituente pervenire eresia calaverno concordato pirata diaccio bietta bracciuolo feldspato declamare iconologia genealogia tanto speziale sobillare gueffo profano broccia cimento cipolla stranio gargana scompagnare ottone sbreccare reclamare convesso marzapane feretro mansuefare camerata capitella Pagina generata il 13/11/25