Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
pudibondo linguaggio stigma nacchera cacciare apocope singhiozzare raspa calcio piaga rappaciare zazzera bottarga istanza devesso incominciare triplo assaggiare bonciarella circonferenza manufatto subbollire erta siringa romanza fuoruscito agognare ipotenusa collusione indulgere scalare fagedena abdicare deterso colombicidio sorta alludere caporale camerata patriotta fulgere giansenismo varare strabattere fulvido laserpizio volo scocciare nolo burbanza spunto abbastanza Pagina generata il 27/11/25