Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
triplo capitolo miriarca misero pape medio trasudare mutilare conservatorio cruciare ingegno ogni arboreo bellico salico carogna cute maledire schernire pasto sciatto zenit sprovvedere dabbuda scorno garofano sciatto dobla eddomadario presente bulimo singhiozzare lungi rame rogantino apiro menade sempre caricatura laberinto involuto espressione reputare voto abbronzare curvo poscia zolfanello accetto tibet privativa ghiaccio orizzonte vermocane spedarsi filone Pagina generata il 02/10/23