Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fare si formò Fanti q. AGrÌNA e AINA prestezza (DANTE, vulg. eloq. I. 11), da cui si particella acciaccinàrsi AD in ACCIANNÀRSI, che tuttora dal lat. ÀGERB spingere avanti fece AINÀRSI per AGriNÀnsi nel senso di sforzarsi ingegnarsi, e poi si alterò (con assimilazione dell'i protonico ali'A tonico con rinforzo e raddoppiamento del a pei scambio dell'A iniziale colla vive nel medesimo significato, donde finalmente cor ripetizione della 'seconda sillaba Acciaccinàrsi, che vale del pari Arrabattarsi, Dars: gran da fare, ma senza prò (Caix). Deriv. Acciaccinàto == affannone.
contusione beare arachide bacheca aggraffiare dragomanno ebbro palingenesi abbonare soleretta avocare tenaglia assalire laniere brucolo gelso miriagramma cria cranio precipitare leccato morfologia sfiorire infrigno luna solfo conversare trofeo babele aracnoide avvelenare aneroide moscado bariglione triregno rospo spigolo intorno allenare fremito mucchero filugello bercilocchio sbarbazzare gocciola gallicano calcolo lapidario impellere friggere libero infiggere metropolita avvivare Pagina generata il 19/03/25