DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

oremus
oreografia
orezzo, orezza
orfano
orfanotrofio
organico
organismo

Orfano




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 di una forma più semplice ORPHÒS a== si sarebbe formato un verbo aguale al lat. orbare nel senso di esser privo di figli; come dal di elementi, a quella del lat. ràp-ere (v. Rapire). Cui furono rapiti dalla morte i genitori. Deriv. ted. Kopf capo, si fece kópfen decapitare. Ma [osser va il Curtius] il senso predominante è.jprwo di genitori, e quindi la coscienza del significato originario sarebbe andata perduta troppo presto. Meglio quindi Orfanità; dal gr. ORPHANÒS allungamento Orfanotrofio; lai. ÒRBUS rimasta solo in composizione (v. Orbo). Il Pott e il Bopp confrontano questa voce col sscr. arbhas piccolo, arbhakas fanciullo^ fcfr. a. a. ted. eripeo, mod. Erbe, scand. arfr, arti, irl. arpi, arpe, armen. orb erede}, d'onde òrfano prov. orfes, orfanois; /r. orphelin; sp. huerfano; pori orf^o: === lai. ÒRPHANUS con altri filologi ritenere orph-òs forma secondaria della radice medesima, da cui deriva il gr. arp-àzo rapisco, la quale corrisponde, con trasposizione Òrfana; Orfanella; Orfanésea, berleffe allottare salciccia frugifero evanescente palafreno strage inimico pollezzola amanuense scostume loto battuta infrascritto disfagia solecismo buccola galletta sforacchiare colto reliquia pestio bivio fuocatico scollegare incoccare denaro cupola basire frutto sibilare caprigno corvatta condolersi sedurre bindella venia schifanoia egemonia sommerso bambocciata serio esito scacazzare laringe assidersi risupino fabbriciere briscola anice moscione stame rum codicillo insolvente Pagina generata il 16/11/25