Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
perché appo gli antichi, prima del conio delle monete, si suoleva pesare il metallo che doveva darsi in cambio. PENDERE poi è voce spèndere sp. e che da forza al verbo e PÈNDERE pesare e figurai. pagare, pori. expender \ted. sponden, ani. spentòn, ingl. to spend, di origine romanai: dal lai. EXPÈNDERE p. p. EXPÈNSUS - che [alla pari di DIS-PÈNDEREJ parellela a « pendere : esser sospeso^ pendere, como appunto fa la bilancia, su cui si misura a peso (v. Pendere^ e cfr. Pesare^ Pensione^ Pigione^ Vilipendere). Dare denari o altre cose per prezzo e mercé di cose venali o per qualunque altra cagione. Deriv. Spenderéccio; vale propriamente misurare a peso^ composto della parfcicella EX-, Spendevate; Spendibile; Spendicchiare; Spendio == b. lai. SPJBNDIUM per DISPÈNDIUM; Spendito're-trice; Spéso-a. Cfr. Oom-pèndio, Dis-pendio.
infortire scimunito volizione rilasciare almo gleucometro padiglione zappa strubbiare invasare lustro mamma ascondere subsolano eccettuare nomea cantero sarago corame gaudioso lebbra lemuri inzafardare orbo vilucchio pannocchia marasca scrullo rigoglio appadronarsi volvolo pinza integrare meteora perverso sottosopra narice bindolo probatica funesto fatappio renitente vicario asceta fungibile passo torso impagliare talento lamia pantomima sbandire sfriggolare federazione incatricchiare Pagina generata il 26/11/25