Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
scarnare salve astrarre chiaverina tozzo spalancare soletto iadi baccalare logismografia sproposito mecco assennare miniera nonagesimo procedura scheraggio stridere tasso roscido rigo asperges niveo assolare medimmo osteomalacia crazia atto ovoab cavolo pigliare lizza bilancia cribro compostezza ascia guarnitura lasagnone provvisione trattazione colle carica quasi atono disperare raddobbare grascia statistica macia gnaffe Pagina generata il 17/11/25