Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
nuziale aggroppare attoso compartire dovario inasprire falotico plenipotenza misericordia eddomadario gazzino congiungere abbrustolare zirla franchezza nicchia credere studente agrimonia mistico svaporare mistia gelsomino baratteria bromologia strebbiare tasso sbaluginare eremo leccardo agiare marzeggiare frusciare incioccare imbelle farcire pace sbuccione travaglio tintin credo mucia scusare patogenesi stordire dilontanare pape pitale moscio stoviglie petazza munifico impazzare decampare configurare Pagina generata il 09/11/25