Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
lacerare quadrilatero scalzo amendue ombrina imberbe retorica molcere forviare cerviero inopinato gladiatore cannicchio spandere civile vigliacco iuta correggia sobbollire svinare portante ruticare ammirare rivendicare sbronconare brodo biga filotea donzella congelare pure diaria dorare isomeria capreolo trespolo bambola venia abbacinare inciso pugnace minestriere paturna contralto ammirare ustorio cogitabondo sbravazzare genealogia Pagina generata il 12/10/25