Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
rinquartare interrompere sopraeccitazion accosciarsi bastire promulgare caviglia deficit corporeo sentenza sipario emanare individuo esplicare fornace aspettare finito vano faldiglia selene rivendicare sbrandellare opinare spilluzzicare cruna tasca mefite scotto esistere dato stadera lucco eco flussi psiche atticciato frazo ruba calcinaccio trachea ingurgitare furare scornata crapula lamella bugiardo andana dalmatica purificare calibea paiuolo appellare chiavica Pagina generata il 09/11/25