Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
commentare eslege guari sciaguattare prefazione facinoroso selezione perverso beccabungia sviticchiare barlume supplice passatella indettare lontano maniere tangibile poligrafo cingere insurrezione occorrere tise diversione banchiere giuba salino replicare concordato fallo principio mercante allibbire conseguenza perspicuo accondiscendere ripieno stivare penzolo attrappire dirompere ansare zanni tratteggiare cotenna terrazza dodecagono simbolica restrizione mussulmano tornasole adire suppurare diacodio Pagina generata il 09/08/22