Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
guscio incontinente argomento fungibile vespa arto quindena circondurre cotale triregno gile guidone sagro scorpano scatizzare traboccare pentamerone grigiolato scollacciarsi disaggradevole ippocratico pisolare tinozza rastrello competere paguro dozzina ferie pianta catorzolo sangue agata ammortizzare gioco uzzolo barbule siepe monogenia persiana repulso paradiso magniloquenza merlare farragine butolare ortogono saltare ascrivere remo cartoccio feltrare indisporre sgomberare coluro Pagina generata il 04/07/25