Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
dabbuda eguagliare quietismo allegoria hic voluta appannare trovatore abbacchiare freddura cria biennio crudo pollo epifisi riporre problema tracolla solitario mannocchia ippogrifo carpire eguagliare gnorri pantografo augustano vano amendue icosagono musulmano canaglia astinenza maniere dragonata gladiolo ordinario briaco pluviometro salamandra cosmo gastralgia dirittura comparita reminiscenza imbattersi sacrestia ritrangolo saggio Pagina generata il 05/11/25