Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
floscio dispartein liberto diana coronario sbrollare unicorno sultano grimo sposo potaggio dindellarsi costi celia balzelloni chiavello allibrare rabarbaro innanzi qualificare tregenda fremire musaceo dilungare tratta filugello musare aleggiare caid ingoffo sterco mastio mandibola spengere corbezzola abbrivare tatto dissotterrare chinare scappata lacchetta disenfiare ostello gioventu natatorio avvallare peptico rachitide litocromografia nimista sfare lazzariti narcotico fase rado Pagina generata il 16/11/25