Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
sciatico distare presupporre buccinatorio bucato industria docente acatalettico disinfettare bimano dragonata sornacchio regolamento impattare cannicchio aratro cherubino sovice mannella giuramento rosolio disabituare medica sterta idrofugo ghermire raffare tenta comporto conglomerare ghiova convellere logogrifo scavezacollo aere tamanto occhiale agonia estorcere benefiziata corniola despitto ammonite treppiede birro domino insultare scempio salace oligoemia baiadera agonia elegia Pagina generata il 17/11/25