Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
adescare antisettico pederaste derma ribotta schericare somasco assero vinco frappa vilucchio doccia pruna accessorio carica mitidio ette chepi leale gnaffe soppestare giugulare rivendicare assegnato sanguigno erigere vecchio propizio paleontologia aggrottare emporetico bertuccia bifido infarcire zacchera divampare scoffiottare racimolo prefica nomoteti scialacquare opaco roggio cascarilla venia subentrare riuscire spostare Pagina generata il 15/11/25