Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
emaciare cingere orgoglio arte aggruzzolare ripentaglio ziro nidio scarafaggio breccia cosmopolita languiscente straccare bottaglie marito cedola sequestro processione pertinente belletto gibbo iconoclasta calcinello ocio guadare manicotto scorsoio ettogramma dinanzi eludere scorrazzare ricino strenna certame ana affanno ferrata romice fittile annovale minuzzare barbotta delfino nestore inserto sale solaio Pagina generata il 20/11/25